L’Alfa Romeo ha in programma il debutto di tanti nuovi modelli per i prossimi anni, ma ci sarà anche un ritorno importante che va oltre la gamma. Ecco cosa ha annunciato il CEO della casa di Arese.
Il marchio Alfa Romeo sta vivendo un 2025 positivo, in netta controtendenza con il resto del gruppo Stellantis, di cui fa parte. La casa di Arese è trainata nelle vendite dal B-SUV Junior, modello lanciato ad aprile dello scorso anno e prima auto elettrica della storia del Biscione, disponibile anche come ibrida a benzina. Sono invece precipitate le richieste per modelli come Giulia e Stelvio, e non sorprende il fatto che lo stabilimento dove vengono prodotte, quello di Cassino, nel Lazio, sia ormai in crisi nera.

Questi due modelli sono attesi in chiave futura, quando torneranno sul mercato con le loro nuove generazioni. Saranno prodotti sulla piattaforma STLA Large di Stellantis, che andrà a rimpiazzare la piattaforma Giorgio su cui vengono realizzati i modelli attuali. Nel frattempo, il nuovo CEO di casa Alfa Romeo, Santo Ficili, ha fatto un annuncio importante, che ha fatto subito battere i cuori degli appassionati. Scopriamo in quale avventura potrebbe presto lanciarsi la casa del Biscione.
Alfa Romeo, Santo Ficili parla di un ritorno al motorsport
Intervistato al programma Strade e Motori su “Radio 24“, il CEO dell’Alfa Romeo Santo Ficili ha parlato del futuro della casa di Arese: “Siamo un marchio globale, con oltre 300 club di appassionati nel mondo e questo è davvero fantastico. Dobbiamo valorizzare il passato e ripensare il domani di questo marchio straordinario. Ci basiamo su tre pilastri fondamentali, a cominciare dal design italiano, perché le nostre auto sono disegnate in Italia, ma anche la dinamica ed il piacere di guida. Abbiamo sempre guardato alla sportività accessibile, e ci rifacciamo anche alla storia di questo fantastico marchio“.

Ficili ha ribadito che per il Biscione la qualità è uno dei crismi più importanti, sottolineando gli ottimi risultati ottenuti sino ad oggi dalla Junior, che ha totalizzato ben 43.000 ordini, con un incremento del 20% rispetto allo scorso anno. La notizia più importante è però relativa al possibile ritorno nel motorsport, di cui si parla ora con maggiore insistenza: “Alfa Romeo ha una storia importante nel mondo delle corse e non ci precludiamo nulla per il futuro. Gli inglesi dicono Sky is the limit“. In molti iniziano a sognare l’avvento del Biscione nel FIA WEC, magari con una Hypercar, così da ricreare il mito della casa di Arese al top nelle corse.