Auto%2C+allarme+spese%3A+con+quello+che+costa+ti+ci+compri+una+casa%2C+cifre+assurde
gscarautoit
/auto-allarme-spese-con-quello-che-costa-ti-ci-compri-una-casa-cifre-assurde-632/amp/
Notizie

Auto, allarme spese: con quello che costa ti ci compri una casa, cifre assurde

Uno studio ha messo in evidenza quanto spreco economico comporta nell’arco di una vita utilizzare le auto. Con quei soldi ci si compra casa.

Oramai, all’interno di ogni famiglia chiunque abbia superato il diciottesimo anno di età e abbia acquisito la patente è propenso ad acquistare un’auto. Di lì in poi, quindi, ogni componente ne possiederà una e la utilizzerà per tutta la sua vita. Un recente studio ha fatto emergere le spese che comporta avere e guidare la propria quattro ruote per ben 54 anni.

Auto, allarme spese: con quello che costa ti ci compri una casa, cifre assurde – Gscarauto.it

A svolgerlo è stato il portale tedesco Leasingmarkt il quale si è concentrato sui dati emersi all’interno della Germania. Se comparati con quelli italiani, poi, ci si rende conto che lo spreco economico dovuto all’acquisto e al mantenimento di un’auto è ancora più alto. Inoltre, la situazione è peggiorata durante gli anni, sicché uno studio simile era stato effettuato nel 2012 e i costi sono aumentati vertiginosamente. 

Fortunatamente, però, ci sono delle alternative e stanno prendendo sempre più piede sulle nostre strade. Sono dei veicoli molto più economici e consentono anche di non inquinare l’ambiente. La situazione dello smog nelle città è sempre molto preoccupante, pur se migliorata in questi ultimi tempi, vista l’attenzione che le istituzioni stanno dedicando al tema ambientale.

L’auto ti può rovinare le economie domestiche: le alternative

Sono ben 496.400 euro le spese da parte di chi in Germania possiede un’auto propria per 54 anni. Si tratta di circa 9.000 euro ogni anno, cifra che racchiude tutte le spese effettuate per pagare il carburante, l’IVA, l’assicurazione, il bollo, il garage, i parcheggi e le manutenzioni del veicolo. Rispetto al 2012 l’aumento è incredibile, il 48%, composto in special modo dall’aumento del prezzo d’acquisto (91%), da 116.900 a 223.600 euro, ma anche da tutti gli altri.

L’auto ti può rovinare le economie domestiche: le alternative – Gscarauto.it

In Italia i costi di carburante, pedaggi autostradali e imposte sono anche più alti, quindi la spesa di ogni proprietario di un’auto per 54 anni anni di vita è anche più onerosa dei 496.000 euro stimati da Leasingmarkt. Secondo quest’ultima piattaforma, le utilitarie sono le più penalizzate, giacché dal 2012 i costi sono aumentati del 94%. Dal listino spariscono sempre di più i modelli economici, mentre aumentano quelli più accessoriati.

Fortunatamente, di alternative ve ne sono e ne stiamo vedendo sempre di più sulle nostre strade. Bici e monopattini elettrici, infatti, sono sempre più utilizzati da parte dei cittadini, sia per via delle spese inferiori che comportano, che per quanto riguarda la situazione parcheggi, sempre meno presenti per chi possiede un’auto in città. Per quanto riguarda le auto elettriche, invece, non sono affatto più economiche e il loro costo durante l’arco di vita di una persona è financo maggiore di quello riguardante le auto termiche.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Altro che benzina o elettrico, quest’auto va con un carburante che si trova al bar: dopo il rifornimento restano tutti scioccati

Dopo il rifornimento tutti a bocca aperta. Benzina o elettrico nel dimenticatoio. Quest'auto funziona con…

18 ore ago

Questa Lamborghini farà strappare i capelli ai puristi: ha delle aggiunte che la rendono un pezzo super esclusivo

Non passa inosservata: la Lamborghini rielaborata da Keyvany sorprende e soprattuto divide con uno stile…

22 ore ago

La Mercedes che può giocarsela con una Ferrari: grazie a queste modifiche ora ha oltre 1.000 CV

Una Mercedes trasformata da Brabus supera i mille cavalli: scopri la GT 63 S E…

1 giorno ago

La BMW più cattiva di sempre: sembra quasi una Lamborghini Urus

Assomiglia ad una Lamborghini Urus, ma non lo è. Svelati tutti i dettagli della BMW…

2 giorni ago

La Lamborghini più esotica che vedrete oggi: ha dei dettagli che la rendono unica

Possiede dei dettagli che la rendono unica.  Ecco svelate le immagini di una Lamborghini esotica…

2 giorni ago

Land Rover, la versione mini cinese: costa solo 3.500, è un vero affare

Una Land Rover "Defender" che sembra vero, ma nasconde qualche sorpresa: te lo porti a…

2 giorni ago