Auto elettriche, c’è un pericolo nascosto che rappresenta la fine: fate attenzione

Occhio al pericolo nascosto che rappresenta la fine per le auto elettriche. Si palesa soprattutto in questi periodi, se non fai attenzione rischi grosso.

Le auto elettriche non hanno ancora conquistato il cuore del grande pubblico e le colpe sono da ricercare un po’ ovunque. A incidere, però, ci sono anche le tante incognite che avvolgono la tecnologia delle zero emissioni, a partire dall’autonomia di questi veicoli. Nonostante le quote dichiarate e garantite dalle case produttrici, spesso ci si trova a dover riattaccare la spina molto prima di quanto pronosticato. E in periodi di grandi partenze, farsi trovare preparati è fondamentale per evitare brutti scherzi.

Auto elettrica
Pericolo nascosto per auto elettrica – gscarauto.it

Occhio, dunque, ad un pericolo nascosto che può rappresentare una brutta gatta da pelare quando si è in viaggio. Quale? La velocità! Quando pestate il piede sull’accelerato di un’auto elettrica, molte volte ci si dimentica della natura diversa dei motori a zero emissioni. Più immediati e diretti, tendono a scaricarsi prima di quanto ci mettereste a svuotare il serbatoio su una controparte a motore a combustione interna.

Per migliorare l’efficienza delle auto elettriche e, quindi, migliorarne l’autonomia, serve regolare la velocità quando si è in viaggio. Soprattutto nelle tratte medie, medio-lunghe e lunghissime. A rivelarlo è lo studio condotto da Geotab, che ha preso in analisi le prestazioni della EV Smart #5 Premium.

Come migliorare l’autonomia dell’auto elettrica: i trucchi

Chiaramente, più si va veloci e più aumenta la resistenza aerodinamica. Lo racconta la fisica e non lascia scampo: le sue leggi incidono sull’autonomia delle auto elettriche molto più di quanto possano farlo altri fattori, come l’utilizzo dell’aria condizionata o il caldo eccessivo nelle giornate torride.

Smart #5
Come aumentare autonomia dell’auto elettrica (Press Media) gscarauto.it

Per gestire e migliorare l’autonomia, allora, il primo consiglio di Geotab è di rallentare in autostrada. Passare da 110 a 90 km/h può aumentare la percorrenza dell’auto fino al 20%, per esempio. Tra i consigli di Geotab c’è soprattutto quello di adottare uno stile di guida molto fluido, evitando brusche accelerate o brusche frenate.

Questa è la voce che fa maggiormente la differenza, ma ci sono anche dei piccoli trucchetti che possono aiutare questa percentuale a salire in maniera ulteriore. Raffreddare l’auto quando ancora collegata alla rete elettrica, per esempio, è uno di questi. Così si evita di usare la batteria e di metterla sotto sforzo ancor prima della partenza. E poi Geotab consiglia un utilizzo intelligente dell’aria condizionata e di parcheggiare all’ombra per evitare di mettere a dura prova il sistema di raffreddamento.

Gestione cookie