Auto elettriche, così esaurisci la batteria: non lo fare mai, resti a piedi

Se fai questo esaurisci la batteria in un istante. Ecco cosa non fare mai per evitare di restare a piedi con l’auto elettrica.

Croce e delizia dell’epoca moderna del settore quattro ruote l’auto elettrica continua a far parlare di sé. Chi la ama per la sua reattività, come per il suo carattere silenzioso e rispettoso dell’ambiente, chi invece proprio non la sopporta in quanto poco convinto dei suoi benefici in termini di inquinamento e della sua comodità a fronte di un’autonomia limitata e della necessità di stare a lungo fermi per effettuare la ricarica.

Un'auto elettrica in ricarica
Auto elettriche, così esaurisci la batteria: non lo fare mai, resti a piedi – Gscarauto.it

A dispetto di un apparente scetticismo imperante in Italia, la vendita di EV nella prima parte del 2025 è andata molto bene. Addirittura nei primi tre mesi è stato registrato un incremento del 75% rispetto allo stesso periodo del 2024. Va detto che non tutti i possessori sanno come sfruttarla al meglio. In particolare c’è un dettaglio che sfugge a molti e che rischia di far rimanere a piedi. Ecco di quale si tratta.

Il climatizzatore non è l’unico nemico delle auto elettriche, anche la velocità conta

E’ inutile dire nell’anno in corso l’estate è arrivata in anticipo, o meglio, le temperature hanno raggiunto presto i 30° C. Ciò significa che ogni volta che si sale in auto, onde evitare l’effetto forno, si accende l’aria condizionata a tutta manetta. Da che mondo e mondo si sa che il climatizzatore è una panacea per i passeggeri, ma non per il loro portafoglio in quanto comporta un grande consumo. Ma è così anche per le vetture a zero emissioni?

Secondo lo studio condotto da Geotab, il fresco in abitacolo non ricopre un ruolo tanto importante nella gestione dell’autonomia. In realtà l’elemento che più di tutti fa abbassare le percentuali dell’energia disponibile è la velocità. Questo perché normalmente i veicoli verdi sono provvisti di sistema di raffreddamento e riscaldamento più efficienti. Dunque, restare con il clima acceso in coda per molto tempo ha un impatto minore rispetto ad un mezzo endotermico.

Il dettaglio di un contachilometri
Il climatizzatore non è l’unico nemico delle auto elettriche, anche la velocità conta – Gscarauto.it

Tale informazione è stata ottenuta dopo aver studiato il comportamento di 3 milioni di automobili e furgoni. Ad esempio un van da 65 kWh che procede a 80 km/h con aria condizionata accesa, può compiere 230 km senza fermarsi per ricaricare, ma se la velocità sale a 96 km/h la durata dell’accumulatore scende a 195 km e a 142 km se si tengono i 130 km/h, ragion per cui il calo complessivo è del 39% quando si preme forte il gas, de l 28% se si guida una berlina.

Gestione cookie