Auto+elettriche%2C+spunta+un+nuovo+problema%3A+ecco+quale+difetto+fronteggiare
gscarautoit
/auto-elettriche-spunta-un-nuovo-problema-ecco-quale-difetto-fronteggiare-156/amp/
Notizie

Auto elettriche, spunta un nuovo problema: ecco quale difetto fronteggiare

Vi sono tante problematiche intorno all’acquisto di una EV. Suggeriamo ai progressisti green di valutare attentamente tutti i pro e contro.

Ci aspettano mesi roventi e lo abbiamo già capito nelle prime settimane estive. L’aumento delle temperature raggiungerà dei livelli record e chi ha acquistato un modello elettrico è preoccupato. La resistenza delle EV è elevata per fronteggiare anche il caldo africano?

Caldo e auto elettriche – Gscarauto.it

Negli anni, serie dopo serie, i top brand hanno fatto enormi passi in avanti per evitare problemi di surriscaldamento. Oggi le auto 100% elettriche vantano sistemi di raffreddamento così sofisticati da rendere l’eccessivo surriscaldamento o il rischio d’incendio scenari da film apocalittici. La realtà pone degli interrogativi che ci teniamo a sciogliere.

Auto elettriche e caldo

Le batterie agli ioni di litio per funzionare bene richiedono una temperatura controllata, idealmente tra i 20 e i 35° C. Se la temperatura supera i 40-45°, le celle iniziano a subire uno stress chimico crescente, e al di sopra dei 60° C possono avere dei danni. Per evitare che si possa avere un invecchiamento accelerato i tecnici hanno predisposto dei sensori che monitorano costantemente le variazioni di temperatura.

Novità auto elettriche surriscaldamento – Gscarauto.it

Un sistema di gestione della batteria (BMS) elabora questi dati e attiva misure di raffreddamento immediate. Il raffreddamento a liquido utilizza una miscela di acqua e glicole pompata attraverso canali all’interno o attorno al modulo batteria. In questo modo le temperature non si alzano tantissimo, anche in estate.

Le moderne auto elettriche offrono anche funzionalità di pre-condizionamento, che consentono di portare la batteria alla temperatura ideale prima di affrontare uno spostamento. Si tratta di una funzione automatica o manuale. L’ultima tecnologia per le batterie ad alte prestazioni da 800 volt è il “raffreddamento a immersione“, dove il liquido di raffreddamento circonda direttamente le singole celle della batteria.

Proprio come un motore termico, anche quello elettrico ha bisogno di respirare. Se le temperature nel rotore o nello statore dovessero andare oltre i 100° C sotto carichi elevati ci sarebbe uno sforzo notevole. Le EV hanno bisogno di “freschezza” anche in fase di ricarica. Per questo motivo occorre tenere a mente che le colonnine di ricarica rapide tendono a riscaldare tantissimo, ma le stazioni di alta qualità sono dotate di sistemi di raffreddamento attivi, a volte con ventole, a volte addirittura con raffreddamento a liquido integrato nei cavi. Prima di una ricarica sotto un sole cocente vi suggeriamo di far raffreddare l’EV prima di attaccare l’auto alla spina, oppure utilizzare la funzione di climatizzazione per la preparazione della batteria, se disponibile.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Altro che benzina o elettrico, quest’auto va con un carburante che si trova al bar: dopo il rifornimento restano tutti scioccati

Dopo il rifornimento tutti a bocca aperta. Benzina o elettrico nel dimenticatoio. Quest'auto funziona con…

4 settimane ago

Questa Lamborghini farà strappare i capelli ai puristi: ha delle aggiunte che la rendono un pezzo super esclusivo

Non passa inosservata: la Lamborghini rielaborata da Keyvany sorprende e soprattuto divide con uno stile…

4 settimane ago

La Mercedes che può giocarsela con una Ferrari: grazie a queste modifiche ora ha oltre 1.000 CV

Una Mercedes trasformata da Brabus supera i mille cavalli: scopri la GT 63 S E…

4 settimane ago

La BMW più cattiva di sempre: sembra quasi una Lamborghini Urus

Assomiglia ad una Lamborghini Urus, ma non lo è. Svelati tutti i dettagli della BMW…

4 settimane ago

La Lamborghini più esotica che vedrete oggi: ha dei dettagli che la rendono unica

Possiede dei dettagli che la rendono unica.  Ecco svelate le immagini di una Lamborghini esotica…

4 settimane ago

Land Rover, la versione mini cinese: costa solo 3.500, è un vero affare

Una Land Rover "Defender" che sembra vero, ma nasconde qualche sorpresa: te lo porti a…

4 settimane ago