Bagnaia in crisi, ora l’annuncio diretto a Ducati mette in difficoltà anche il team. Tifosi sconsolati, non è quello che si immaginavano.
Stagione difficile per Pecco Bagnaia. Il due volte campione del mondo sta soffrendo una prima parte di temporada molto complicata. I risultati sono alterni, spesso e volentieri al limite del deludente. Il feeling con la nuovissima GP25 non sembra nato, mentre il suo compagno-rivale Marc Marquez vola e domina in sella alla medesima moto. Un qualcosa che sconsola il pilota italiano, arrivato a sfogarsi anche ai microfoni dei giornalisti dopo l’ultimo GP di Assen.
Nonostante il risultato nell’ultima gara, le difficoltà per Bagnaia sono apparse in piena regola. La GP25 è tecnicamente una moto che lo sta mettendo in crisi, costringendolo ad un cambio poco gradito nello stile di guida e nel modo di approcciare le gare. La GP24 gli restituiva un altro feeling, come ammesso più volte dal pilota e come raccontano anche i numeri a confronto.
Le difficoltà della GP25 sono arrivate comunque ad altri piloti, sebbene Marquez abbia risposto in maniera diversa nelle gare precedenti. A preoccupare i tifosi di Ducati, ora, è il malcontento montante per Pecco Bagnaia, che dopo il terzo posto di Assen non ha nascosto il proprio umore e non ha nascosto le perplessità circa la moto della Rossa.
Ai microfoni dei media specializzati, Bagnaia è stato chiaro: “La moto non risponde come vorrei, non sento più quella sensazione di controllo che avevo lo scorso anno”. Parole tanto nette quanto amare, che il pilota ha pronunciato senza nascondere il malumore per il rendimento in pista della propria compagna di gara.
La GP25 di Ducati sembra mancare di trazione, risultando scorbutica e imprevedibile nella gestione a lungo raggio di un Gran Premio. Tutti fattori che hanno influenzato anche la stagione di Marc Marquez, che però si è adattato con miglior fortuna rispetto a Pecco Bagnaia. Il team, intanto, ragione e si interroga sul futuro immediato.
Per Gigi Dall’Igna sarà una sfida molto complessa, soprattutto dal punto di vista dell’ingegneristica. Il divario prestazionale con le rivali rischia di farsi più marcato nelle prossime gare. In palio c’è anche il rapporto con Pecco Bagnaia, che ha chiesto interventi immediati sulla propria moto. Il due volte campione del mondo riuscirà ad essere accontentato, oppure i problemi continueranno anche nei prossimi GP?
Dopo il rifornimento tutti a bocca aperta. Benzina o elettrico nel dimenticatoio. Quest'auto funziona con…
Non passa inosservata: la Lamborghini rielaborata da Keyvany sorprende e soprattuto divide con uno stile…
Una Mercedes trasformata da Brabus supera i mille cavalli: scopri la GT 63 S E…
Assomiglia ad una Lamborghini Urus, ma non lo è. Svelati tutti i dettagli della BMW…
Possiede dei dettagli che la rendono unica. Ecco svelate le immagini di una Lamborghini esotica…
Una Land Rover "Defender" che sembra vero, ma nasconde qualche sorpresa: te lo porti a…