Beccato senza patente? Puoi salvarti con queste norme da salvare sullo smartphone

La patente è il documento essenziale per poter guidare, ma ci sono delle norme che permettono alcune deroghe.

Non ci sono dubbi sul fatto che sia essenziale fare in modo che tutti coloro che si mettano in strada debbano essere muniti di patente. Attuare un piano che possa essere quanto più attento possibile nella gestione della sicurezza stradale parte proprio dal fatto che tutti debbano seguire dei corsi che attestino come abbiano le carte in regola per viaggiare in auto.

Patente guida dimenticata
Beccato senza patente? Puoi salvarti con queste norme da salvare sullo smartphone (gscarauto.it)

Non si tratta di certo di un gioco e non deve essere preso come un qualcosa di poco conto il fatto di aver istituito da anni le scuole guida. Oltre ad avere ottenuto la patente ci si deve però anche ricordare di portarla sempre con sé perché, sebbene gli accessori tecnologici siano in netta crescita, si deve dare modo alle forze dell’ordine di poter controllare facilmente se si hanno o meno questi requisiti.

Ecco allora che anche la guida che avviene senza la patente fisicamente con sé, ma dimenticata a casa, comporta delle sanzioni. Queste sono naturalmente molto meno severe rispetto a chi invece non ha mai conseguito il documento in questione, ma ci sono una serie di deroghe che permettono di evitare la multa.

Guida senza patente: ecco come evitare la multa

Nel caso in cui ci si dovesse mettere alla guida senza patente con sé, la multa andrebbe da un minimo di 42 a un massimo di 173 euro. Il valore diminuisce nel momento in cui saranno coinvolti coloro che dimenticano la patente, ma sono muniti di ciclomotori, infatti si va dai 26 ai 102 euro.

Patente guida dimenticata
Guida senza patente: ecco come evitare la multa (gscarauto.it)

Ci sono però delle condizioni che permettono di evitare questo finale scontato con tanto di sanzione, infatti ci si deve ricordare come, per Legge, ci sano 30 giorni a disposizione per presentarsi negli uffici della Polizia locale che ha redatto la sanzione per mostrare agli agenti che si è in possesso della patente.

Questo comunque è solo per evitare di essere multati per guida senza patente, intesa come mai acquisita. Non basta al momento anche mostrare una copia sul telefono, ma in certi casi è possibile che la Polizia abbia modo di risalire alla banca dati nella quale è riportata la patente dell’automobilista in questione. Solo questo è considerato come un metodo accertato e ufficiale per poter evitare la multa in caso di patente lasciata a casa.

Gestione cookie