Caos+trasporti%2C+son+rimasti+tutti+a+piedi%3A+ecco+chi+pu%C3%B2+chiedere+il+rimborso
gscarautoit
/caos-trasporti-son-rimasti-tutti-a-piedi-ecco-chi-puo-chiedere-il-rimborso-184/amp/

Caos trasporti, son rimasti tutti a piedi: ecco chi può chiedere il rimborso

Non mancano i problemi in Italia con i trasporti e ora molti chiederanno il rimborso.

In questi ultimi mesi ci sono stati davvero tantissimi casi nei quali gli italiani hanno dovuto fare i conti con dei grossi disservizi per quanto riguarda la mobilità. Per prima cosa non è possibile girare con i mezzi privati come in passato, con le ZTL che sono sempre più frequenti e i blocchi a certe vetture che sono un grosso limite.

Caos trasporti, son rimasti tutti a piedi: ecco chi può chiedere il rimborso (gscarauto.it)

Questo dunque dovrebbe essere un modo per poter incentivare l’uso dei mezzi pubblici, ma anche qui la situazione non è di certo delle migliori. Non ci si deve dimenticare di come siano ormai sempre più frequenti gli scioperi da parte dei lavoratori nel settore dei trasporti.

Sono sempre di meno coloro che sapranno o no se avranno modo di poter partire con il treno, con scioperi sempre più lunghi e che in qualche caso non hanno permesso di coprire nemmeno gli orari minimi. Anche per quanto riguarda gli aerei però non stanno mancano i problemi e ora si deve tenere in considerazione come la situazione in Italia sia diventata molto complessa.

Trasporti in Italia: ancora caos per treni e aerei

Ancora una volta è tempo di dover fare i conti con una serie di disservizi che hanno messo in grossa difficoltà molti italiani. Infatti gli aerei sono stati i primi a doversi fermare, dato che sono stati bloccati ben 320 voli a causa del blocco dei radar aerei, il che ha causato un enorme problema per i trasporti, soprattutto nel Nord Italia.

Trasporti in Italia: ancora caos per treni e aerei (gscarauto.it)

Inoltre ora le problematiche aumentano sempre di più, con l’Alta Velocità che, come riporta today.it, ha dovuto fare i conti con una serie di ritardi. Sono molti coloro che vogliono e richiedono il rimborso del biglietto, soprattutto coloro che dovevano viaggiare in aereo e ora è partita l’indagine dell’Enac, ovvero l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile.

A breve ci sarà la consegna del report direttamente al Governo e molti si aspettano che il tutto possa essere girato ai magistrati di Milano. Per quanto riguarda invece il rimborso per il momento sembra che non ci sarà una soluzione totale, ma sarà solo parziale. L’ennesima beffa dunque per i cittadini che si trovano costretti, per l’ennesima volta, a dover pagare per un servizio molto costoso, ma che allo stesso tempo non risulta per nulla efficiente.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Nuovo incubo autovelox, limiti di velocità bassissimi in queste strade: italiani in polemica

Gli autovelox abbattono la velocità e ora nelle strade italiane molti tremano. Da anni si…

1 ora ago

Se non vuoi restare sempre in coda evita assolutamente quest’autostrada: tutti a passo d’uomo, traffico improponibile in estate

Il traffico è un grosso problema in molti luoghi e in questa autostrada l'allerta è…

5 ore ago

Verstappen-Mercedes, per ora solo frecciatine: le parole al veleno verso Russell sono palesi

Max Verstappen è stato protagonista di una domenica difficile a Silverstone, dopo la splendida pole…

9 ore ago

Divieto di circolazione per questi veicoli: ecco quando non potremo usarli

L'estate è arrivata, ma per alcuni veicoli è previsto uno stop alla circolazione. Andiamo a…

13 ore ago

Auto elettriche abolite, il Governo ha scelto il futuro in Italia: si punterà tutto su questa tecnologia

Le auto elettriche non hanno mai convinto il Governo italiano attuale, ed ora è arrivata…

16 ore ago

Italiani in pericolo per le strade, l’allarme non esclude nessuna città: cosa sta succedendo

Le strade per gli italiani stanno diventando ormai un chiaro problema e l'allarme non esclude…

23 ore ago