Non mancano i problemi in Italia con i trasporti e ora molti chiederanno il rimborso.
In questi ultimi mesi ci sono stati davvero tantissimi casi nei quali gli italiani hanno dovuto fare i conti con dei grossi disservizi per quanto riguarda la mobilità. Per prima cosa non è possibile girare con i mezzi privati come in passato, con le ZTL che sono sempre più frequenti e i blocchi a certe vetture che sono un grosso limite.
Questo dunque dovrebbe essere un modo per poter incentivare l’uso dei mezzi pubblici, ma anche qui la situazione non è di certo delle migliori. Non ci si deve dimenticare di come siano ormai sempre più frequenti gli scioperi da parte dei lavoratori nel settore dei trasporti.
Sono sempre di meno coloro che sapranno o no se avranno modo di poter partire con il treno, con scioperi sempre più lunghi e che in qualche caso non hanno permesso di coprire nemmeno gli orari minimi. Anche per quanto riguarda gli aerei però non stanno mancano i problemi e ora si deve tenere in considerazione come la situazione in Italia sia diventata molto complessa.
Ancora una volta è tempo di dover fare i conti con una serie di disservizi che hanno messo in grossa difficoltà molti italiani. Infatti gli aerei sono stati i primi a doversi fermare, dato che sono stati bloccati ben 320 voli a causa del blocco dei radar aerei, il che ha causato un enorme problema per i trasporti, soprattutto nel Nord Italia.
Inoltre ora le problematiche aumentano sempre di più, con l’Alta Velocità che, come riporta today.it, ha dovuto fare i conti con una serie di ritardi. Sono molti coloro che vogliono e richiedono il rimborso del biglietto, soprattutto coloro che dovevano viaggiare in aereo e ora è partita l’indagine dell’Enac, ovvero l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile.
A breve ci sarà la consegna del report direttamente al Governo e molti si aspettano che il tutto possa essere girato ai magistrati di Milano. Per quanto riguarda invece il rimborso per il momento sembra che non ci sarà una soluzione totale, ma sarà solo parziale. L’ennesima beffa dunque per i cittadini che si trovano costretti, per l’ennesima volta, a dover pagare per un servizio molto costoso, ma che allo stesso tempo non risulta per nulla efficiente.
Gli autovelox abbattono la velocità e ora nelle strade italiane molti tremano. Da anni si…
Il traffico è un grosso problema in molti luoghi e in questa autostrada l'allerta è…
Max Verstappen è stato protagonista di una domenica difficile a Silverstone, dopo la splendida pole…
L'estate è arrivata, ma per alcuni veicoli è previsto uno stop alla circolazione. Andiamo a…
Le auto elettriche non hanno mai convinto il Governo italiano attuale, ed ora è arrivata…
Le strade per gli italiani stanno diventando ormai un chiaro problema e l'allarme non esclude…