Un’offerta che sembra imbattibile scuote il segmento delle piccole: Citroen alza il tiro, a soli 49 euro al mese
Per chi cerca una citycar pratica e risparmiosa le alternative possono essere varie ma in queste settimane la Citroen C3 a benzina si presenta come una delle opzioni più interessanti e aggressive sul mercato, soprattutto per chi ama il risparmio e punta tutto su uno sconto reale e su rate particolarmente leggere.

Tuttavia, dietro la formula “tutto compreso” a partire da una cifra che fa scalpore, c’è di più di quanto appare in superficie. Prima di lasciarsi sedurre da rate mini e promesse di spesa contenuta, serve andare a fondo e capire esattamente che cosa si compra, non solo in termini di prezzo, ma anche per quanto riguarda le caratteristiche tecniche. Il rischio è di scoprire solo dopo qualche anno dove davvero si nasconde il segreto dell’offerta.
C3 YOU Turbo 100: tanti vantaggi, ma occhio alla cinghia
Citroen, fino al 31 luglio 2025, mette sul piatto la sua C3 YOU Turbo 100 manuale in pronta consegna a 15.650 euro, o—per chi preferisce pagare poco al mese—con una soluzione finanziaria piuttosto accattivante: 6.172 euro di anticipo, 35 rate da 49 euro e una maxirata finale da 10.025 euro.

Il totale? 11.765 euro “tutto compreso” secondo Citroen (comprensivi di rate, interessi e costi di pratica). Per chi fa i conti, sommando l’anticipo, la spesa reale da affrontare per mettersi in garage la piccola francese sale a 17.937 euro. Il finanziamento, in sostanza, comporta un esborso aggiuntivo di 2.287 euro rispetto al prezzo pieno da pagare subito.
Dietro le cifre invitanti e la promessa di una guida senza pensieri va però tenuto conto di un elemento spesso sottovalutato dai più: il motore PureTech della versione YOU Turbo 100 utilizza ancora la cinghia di distribuzione in bagno d’olio.
Un particolare tecnico che sulle piccole Citroen ha già dato segnali di criticità nel corso degli anni, specialmente per quanto riguarda la durata e i costi di manutenzione. Chi cerca un’auto da usare a lungo termine farebbe bene a considerare questa componente, perché potrebbe tradursi in spiacevoli sorprese dopo qualche anno e diversi chilometri.
Per chi non vuole scendere a compromessi sulla affidabilità nel tempo, la soluzione suggerita è volgersi verso la nuova C3 Hybrid da 110CV, abbinata al cambio automatico, disponibile a partire dall’allestimento PLUS. Certo, il prezzo sale (si parte da 20.950 euro o rate molto più alte, 133 euro), ma questa versione monta finalmente la più rassicurante catena di distribuzione, sinonimo di serenità e minori costi futuri.
Meglio spendere qualcosa in più subito e guidare sereni per anni, oppure cavalcare l’occasione risparmiando ora ma rischiando seccature domani? La risposta è tutta nella consapevolezza di ciò che si compra.