Corre+come+una+F1+e+l%26%238217%3Bautovelox+lo+becca%3A+niente+multa%2C+il+motivo+%C3%A8+surreale+e+apre+nuovi+scenari
gscarautoit
/corre-come-una-f1-e-lautovelox-lo-becca-niente-multa-il-motivo-e-surreale-e-apre-nuovi-scenari-92/amp/
Notizie

Corre come una F1 e l’autovelox lo becca: niente multa, il motivo è surreale e apre nuovi scenari

Un autovelox ha colto in fallo un conducente, il quale stava viaggiando ad una velocità folle. Tuttavia, la multa è stata annullata, ed ora si aprirà una nuova spirale di polemiche. 

Sul fronte autovelox, non sono mancate le polemiche nel corso degli ultimi mesi, a seguito di una sentenza della Corte di Cassazione che ha spiegato una notevole differenza tra i dispositivi che possono effettuare delle multe e quelli che non sono giudicati idonei a compiere tale azione. Per validare una multa, è necessario che venga utilizzato un dispositivo omologato e non solo approvato, e tra le due cose c’è una bella differenza.

Autovelox in mostra (ANSA) – Gscarauto.it

A partire dal 12 di giugno scorso, infatti, è entrato in vigore il nuovo decreto autovelox, che stabilisce che tutte le multe fatte con degli autovelox non omologati non saranno considerate valide. Inoltre, gli autovelox, d’ora in avanti, dovranno essere omologati dai Prefetti, mentre i Comuni non potranno più decidere in autonomia e piazzare i dispositivi dove fa più comodo per incassare quanto più denaro impossibile. Ora vi racconteremo una vicenda che ha del surreale, e che riguarda una multa non convalidata, nonostante la velocità folle a cui stava viaggiando il conducente incriminato.

Autovelox, multa annullata perché non era omologato

Le nuove norme hanno subito fatto il gioco di un’automobilista, che definire irresponsabile è dire poco. L’uomo viaggiava a 255 km/h, ma non è stato multato perché il radar non era omologato, cosa che ha condotto al totale annullamento della sanzione. Il dibattito sulla sicurezza stradale è così ripartito da zero, e l’episodio è di una certa gravità e non può passare inosservato. Il tutto si è verificato sull’autostrada A26, in quel di Sillavengo, in provincia di Novara, in Piemonte, dove il limite di velocità è stato superato di 125 km/h dal conducente, che ha sostanzialmente raddoppiato quanto concesso in quel punto, ovvero un massimo di 130 km/h.

Multa annullata ecco la spiegazione (ANSA) – Gscarauto.it

La polizia stradale, in un primo momento, aveva emesso una multa di 845 euro e la sospensione della patente fino a 12 mesi, ma una lacuna tecnica ha cambiato tutto. Il legale del conducente ha dimostrato che la Trucam usata per comminare la multa non era omologata ufficialmente, e non era dunque autorizzata a questo tipo di azioni. Insomma, il conducente se l’è cavata grazie alla scaltrezza del proprio avvocato, ma anche per via della poca chiarezza delle leggi italiane, che hanno fatto, ancora una volta, acqua da tutte le parti.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Altro che benzina o elettrico, quest’auto va con un carburante che si trova al bar: dopo il rifornimento restano tutti scioccati

Dopo il rifornimento tutti a bocca aperta. Benzina o elettrico nel dimenticatoio. Quest'auto funziona con…

2 settimane ago

Questa Lamborghini farà strappare i capelli ai puristi: ha delle aggiunte che la rendono un pezzo super esclusivo

Non passa inosservata: la Lamborghini rielaborata da Keyvany sorprende e soprattuto divide con uno stile…

2 settimane ago

La Mercedes che può giocarsela con una Ferrari: grazie a queste modifiche ora ha oltre 1.000 CV

Una Mercedes trasformata da Brabus supera i mille cavalli: scopri la GT 63 S E…

2 settimane ago

La BMW più cattiva di sempre: sembra quasi una Lamborghini Urus

Assomiglia ad una Lamborghini Urus, ma non lo è. Svelati tutti i dettagli della BMW…

2 settimane ago

La Lamborghini più esotica che vedrete oggi: ha dei dettagli che la rendono unica

Possiede dei dettagli che la rendono unica.  Ecco svelate le immagini di una Lamborghini esotica…

2 settimane ago

Land Rover, la versione mini cinese: costa solo 3.500, è un vero affare

Una Land Rover "Defender" che sembra vero, ma nasconde qualche sorpresa: te lo porti a…

2 settimane ago