La Dacia Sandero si prepara a cambiare faccia nel corso dei prossimi anni, con un importante restyling in programma. Ecco come sarà, la potenza sta per crescere in maniera decisa.
Il 2024 si è concluso nel segno del dominio della Dacia Sandero sul mercato europeo, con la bellezza di 309.392 unità immatricolate, in crescita del 14,5% rispetto a quelle registrate nell’anno precedente. Anche il 2025 è iniziato alla grande, a conferma della bontà di questo progetto. Il prezzo sul mercato italiano è di appena 13.950 euro, risultando così una delle vetture meno costose in assoluto nei nostri confini, ben 2.000 euro circa più economica rispetto alla FIAT Panda.

In Italia, la Dacia Sandero è da tempo la straniera preferita dalla clientela, ed ora si inizia a parlare di grandi novità che arriveranno nel prossimo futuro. Tra circa un anno, verrà presentato il restyling di fine carriera della Sandero, che, in seguito, verrà sostituita da una generazione del tutto nuova. In questi giorni, sono apparse le prime foto spia della versione restyling, su cui ci sarà un importante aggiornamento in chiave motore. Infatti, anche se non c’è ancora l’ufficialità, il modello che scopriremo tra qualche mese potrebbe, finalmente, accogliere l’avvento di un sistema ibrido e di una potenza più elevata.
Dacia, il restyling della Sandero avrà molta più potenza
Andando nel dettaglio, la Dacia Sandero potrebbe toccare la potenza massima di 155 cavalli, grazie all’utilizzo di un motore 1,8 litri Full Hybrid, adottando il medesimo powertrain utilizzato sulla versione più spinta del nuovo SUV Bigster. Sul sito web “Autoeveryeye.it“, si è definita questa novità come una Sandero GTI, proprio per sottolinearne una valenza più sportiva. Si tratterebbe di una delle auto più potenti in assoluto con una lunghezza di appena 4 metri, che non varierà sul restyling rispetto al modello che tutti noi conosciamo oggi. Va detto, tuttavia, che il prezzo d’acquisto potrebbe risentirne, visto che la Sandero adotterà un motore più scattante e tecnologie più raffinate rispetto ad oggi.

Come anticipato, il prezzo sul mercato italiano oggi parte da 13.950 euro, ma è facile immaginare che la Dacia Sandero ibrida possa anche toccare i 20.000 euro, se non superarli. Una versione Full Hybrid da 155 cavalli, difficilmente riuscirà a sottostare a questo dato, ma sappiamo che la casa rumena è sempre stata una maestra nell’offrire modelli di buona qualità ad un prezzo eccellente. Presto avremo maggiori dettagli in merito e, attorno al 2028, ricordiamo che è previsto anche l’avvento di una versione elettrica della best seller europea.