Un supereroe dei campi di calcio ha acquistato un’auto all’altezza del suo nome. Con la Batmobile ha già catturato l’attenzione di tutti.
Sembra esser scomparso dalle prime pagine dei quotidiani sportivi, eppure è ancora uno dei migliori calciatori in attività. Purtroppo per lui, però, le scelte di cuore non sempre nel mondo dello sport aiutano a livello mediatico e in un batter d’occhio si può diventare una meteora. Di certo, però, l’ultima sua decisione presa al concessionario lo ha fatto tornare in voga sui social media e le foto della sua faccia all’interno di una Batmobile stanno già facendo il giro del mondo.

Una volta tornato nel club che lo aveva lanciato nel 2009, quello con cui esordì mettendo a segno ben 2 goal e un assist in appena 531 minuti trascorsi con la prima squadra, è tornato in poco tempo a essere un supereroe in patria. I media nazionali avevano visto con scetticismo il suo ritorno, specie dopo le prime gare disputate, ma poi un goal olimpico dalla bandierina del corner e due assist siglati durante una gara hanno fatto cambiare idea a tutti gli opinionisti.
Pur non avendo mai vinto un Pallone d’oro, piazzandosi solo al terzo posto in classifica dopo Ronaldo e Messi (vincitore nel 2015), né tanto meno una Coppa del Mondo, rimane comunque uno dei calciatori più forti di sempre. In Italia in molti lo ricordano per il goal siglato in finale di Champions League nel 2015 contro la Juventus. Lui che alzò al cielo quella coppa solo durante quell’occasione, ma tanti altri lo adulano anche per la Coppa Libertadores conquistata nel 2011, dove segnò anche lì in finale.
Campione in campo e anche in garage con la Batmobile
Dopo una carriera più che esaltante, il campione brasiliano ha deciso di mollare il calcio europeo per portarsi a casa i petroldollari offerti dall’Al Hilal. Solo 7 apparizioni in campo per lui nel campionato saudita in ben 2 stagioni (con 3 assist e un goal) avevano fatto pensare che fosse divenuto una meteore.

Ma quando Neymar ha deciso di accettare la sfida di un ritorno da protagonista al Santos, squadra tornata nel massimo campionato brasiliano nel 2025 dopo un anno in B, allora i media locali sono andati in tilt. “L’effetto Neymar” è arrivato subito dopo la rete siglata e due assist confezionati contro l’Inter di Limeira. Lo scetticismo sulla sua condizione atletica, quindi, è andato a scemare, facendolo tornare il supereroe che permise al Santos di vincere la Coppa Libertadores.
Un supereroe come lui, quindi, non può che avere un’auto da vero protagonista dei fumetti e anche per questo ha deciso di acquistare una delle centinaia di Batmobile esistenti in circolazione. Purtroppo, non ci potrà circolare, anche perché quello da lui acquistato è un modello con lanciafiamme come optional.
L’esemplare in questione ha un motore V8 capace di sprigionare ben 500 CV, potente come tante altre auto da lui possedute: Ferrari Purosangue, Audi R8, Bentley Continental GP, Lamborghini Huracan e Aston Martin Dbx. A 33 anni suonati la sua passione per Batman ha vinto ancora, come quando è entrato nello spogliatoio del Santos mascherato dal suo supereroe preferito.