La Cina continua a stupire con l’avvento di tante novità di mercato, ed oggi è il turno di un SUV ibrido che punta su una super autonomia e tecnologie di alto livello. Andiamo alla scoperta del nuovo bolide.
Si parlava da tempo di un nuovo SUV in arrivo dalla Cina che potesse diventare anche ibrido, ed ecco che è arrivata la conferma. Smart ha svelato la #5 EHD, variante Plug-In Hybrid del già noto modello ad emissioni zero, così per ampliare la famiglia del suo Sport Utility Vehicle più grande. Ricordiamo che Smart, al giorno d’oggi, è una joint venture condivisa dalla Mercedes con il colosso cinese Geely, che ha avuto grande impatto nello sviluppo dei modelli degli ultimi anni.

Le prime immagini ufficiali del nuovo modello sono arrivate dalla Cina, dove pare che questa novità sia pronta per debuttare. La Smart #5 EHD potrebbe arrivare presto anche in Europa, dal momento che l’ibrido ricaricabile è una tecnologia sicuramente più diffusa rispetto al full electric. Il design è lo stesso della versione elettrica, con una vistosa firma luminosa sul frontale e dei passaruota molto muscolosi. Ci sono però alcune differenze come un nuovo badge EHD, l’integrazione di un sensore LIDAR all’avantreno e la presenza del foro per introdurre il carburante.
Smart, ecco il SUV #5 EHD da 1.600 km di autonomia
La presenza del sensore LIDAR ci fa pensare che il nuovo SUV Smart #5 EHD possa contare su un avanzato sistema di guida autonoma. La lunghezza è leggermente superiore alla versione elettrica ed arriva a toccare i 4,71 metri, con 1,92 metri di larghezza ed un’altezza di 1,71 metri. Il passo è notevole, pari a 2,90 metri, così da garantire ampi spazi a bordo. L’altezza è maggiore di 5 mm ed il peso è di 2.190 kg. Le grandi differenze, ovviamente, le troviamo sotto al cofano, ed è qui che la variante Plug-In Hybrid si discosta dalla sorella ad emissioni zero.

Infatti, il modello si basa su un motore turbo a benzina da 1,5 litri e 161 cavalli di potenza massima, abbinato ad una batteria LFP che viene prodotta da CATL, con 40 kWh di capacità. Ciò le permette di ottenere un’autonomia in full electric molto importante, fino a 250 km nel più permissivo ciclo cinese CLTC. L’autonomia complessiva può toccare i 1.600 km, con un consumo medio dichiarato di soli 4,4 l/100 km. Smart sta calando nelle vendite in Cina con i suoi veicoli elettrici, e l’obiettivo è quello di tornare a conquistare quote di mercato puntando, almeno in parte, su un motore che sia termico.