Dimenticati+i+vecchi+carburanti%3A+ecco+la+benzina+solare%2C+zero+emissioni+ma+vecchi+motori
gscarautoit
/dimenticati-i-vecchi-carburanti-ecco-la-benzina-solare-zero-emissioni-ma-vecchi-motori-486/amp/
Auto

Dimenticati i vecchi carburanti: ecco la benzina solare, zero emissioni ma vecchi motori

Occhi aperti al nuovo carburante, dimenticate quelli tradizionali. La benzina solare è qui e promette zero emissioni alle stesse condizioni.

Quale futuro per i carburanti tradizionali? Benzina Diesel si avvicinano allo step finale, pronti per il grande ban che cadrà sulla testa del mondo dell’Automotive. Eppure i costanti rinvii e il balbettio dell’elettrico stanno cambiando le carte in tavola e confondendo ancora di più le idee di produttori e clienti finali. Basti pensare al ritorno del gasolio, declinato ora nelle soluzioni ibride e resiliente nei concessionari anche in soluzione nuda e cruda.

Benzina solare (Press Media) gscarauto.it

Un rinascimento tutto da verificare, ma che intanto sembra arrivare per la benzina. Nonostante le norme ambientali sempre più stringenti, c’è chi è pronto a rivalutare il verde con un progetto tanto innovativo quanto rivoluzionario. Il tutto parte da una startup con sede in Svizzera, dal nome Synhelion, che dalla sua sta provando a riscrivere le regole dei carburanti fossili.

Una manna per chi ha a cuore le sorti dei motori a combustione interna, che con la benzina solare potrebbero tornare a vivere una nuova fase dell’oro. E rimandare, dunque, il pensionamento a tempo indeterminato prospettato dall’Unione Europea. La nuova tecnologia produce un carburante sintetico utilizzando esclusivamente luce solare, acqua e CO2. Una formula che gira nei motori tradizionale senza alcun problemi.

Benzina solare, come funziona e quando arriverà in commercio

La magia è tutta qui: una benzina che funziona nei motori attuali e produce zero emissioni nette di carbonio. Il procedimento ruota attorno a migliaia di specchi eliostati, che catturano la luce del sole e generano un calore superiore a 1.200 gradi per attivare un reattore termochimico apposito. Questo scinde le molecole d’acqua e della CO2 in syngas, una miscela di idrogeno e monossido di carbonio.

Benzina solare, dove viene prodotta (Press Media) gscarauto.it

Il syngas raffinato è la benzina solare di Synhelion, ma può essere anche declinato anche in diesel o addirittura carburante per jet. Senza alcuna origine petrolifera e questo è un grande passo in avanti. La miscela è stata testata nel pratico su auto e moto tradizionali, anche su vetture antecedenti agli anni ’90. Un vero regalo agli appassionati dei motori di una volta, ora finalmente capaci di generare zero emissioni.

Quando arriverà sul mercato? Synhelion ha già avviato alcuni poli di produzione industriale, ma punta alla data del 2027 come orizzonte temporale per portare la propria benzina solare sul grande mercato. Che sia questa la svolta nell’Automotive? I cultori del verde lo sperano.

Alessandro

Recent Posts

Mossa disperata da parte di Tesla: modello economico per salvare la baracca

In arrivo il modello economico per salvare il marchio. Ecco l'ultima mossa disperata di Tesla.…

3 ore ago

La FIAT più grande di sempre ha una dotazione magnifica: sembra un piccolo camion

Assomiglia ad un piccolo camion, ma è un gioiello ricco di dotazione. Alla scoperta della…

7 ore ago

FIAT pensa ad un grande ritorno: mossa a sorpresa sulla Panda

La FIAT sta lavorando ad un ampliamento della propria offerta, ed ora si pensa ad…

10 ore ago

Telepass, addio abbonamento: con la nuova opzione paghi quello che usi

Gli utenti possono ora evitare di sottoscrivere un abbonamento al Telepass: arriva la grande novità…

18 ore ago

Nuove direttive, tutto chiuso nel fine settimana: stop alla circolazione

Gli automobilisti dovranno fare molta attenzione ai fine settimana: in quei giorni la circolazione è…

20 ore ago

Stellantis, trovato l’accordo: sindacati inferociti, ecco cosa sta succedendo

I sindacati si schierano contro il nuovo accordo trovato da Stellantis. La crisi dell'automotive preoccupa…

1 giorno ago