Divieto+di+circolazione+per+le+auto+a+diesel%3A+se+vi+fermano+rischiate+grosso%2C+i+dettagli
gscarautoit
/divieto-di-circolazione-per-le-auto-a-diesel-se-vi-fermano-rischiate-grosso-i-dettagli-386/amp/
Auto

Divieto di circolazione per le auto a diesel: se vi fermano rischiate grosso, i dettagli

Divieto immediato per le auto al Diesel, occhio se passate di qui. Se vi fermano rischiate la stangata, senza troppi giri di parole.

Futuro sempre più incerto per le auto al Diesel. Nonostante una prima rinascita sul mercato delle vetture a gasolio (grazie anche ai nuovi sistemi di propulsione ibridi), le nuove restrizioni rischiano di compromettere tutto. Anche perché il divieto di circolazione caduto sulla testa di molti automobilisti italiani è molto severo. E se non rispettato, porta con sé delle sanzioni altrettanto gravi. Conoscerne i dettagli è fondamentale per difendersi da guai seri con la legge.

Stop al Diesel (ANSA) gscarauto.it

Attenzione, dunque, a quanto sta accadendo in Italia. Nei Comuni con un numero di abitanti superiore ai 100 mila abitanti, il divieto di circolazione per una determinata categoria di auto a diesel non farà sconti a nessuno. Comuni perlopiù stanziati nel Centro Nord del nostro Paese e che avverrà nei seguenti capoluoghi di provincia.

Nel dettaglio: Torino e Novara in Piemonte; Milano, Brescia, Monza e Bergamo in Lombardia; Verona, Venezia, Padova e Vicenza in Veneto; Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma, Ravenna e Ferrara in Emilia-Romagna. Niente città di Roma (per citarne una delle più trafficate), dove le amministrazioni hanno deciso di conformarsi al provvedimento, sebbene alcune restrizioni saranno applicate in maniera autonoma e sempre linea alle leggi in vigore.

Divieto di circolazione per le auto Diesel, come capire se la propria auto è limitata o meno

Per non cadere in salatissime sanzioni, è necessario conoscere molto bene le caratteristiche della propria auto. Un qualcosa di poco scontato, visto che bisogna dare un’occhiata attenta ad alcune specifiche che distinguono la nostra vettura. Come detto, il divieto di circolazione per le auto Diesel colpirà solo una determinata categoria di veicoli. E farà eccezione per chi non rientrerà in quest’ultima.

Divieto circolazione auto Diesel (ANSA) gscarauto.it

Allora, qual è il modus per capire se la nostra auto è soggetta a restrizioni da parte del nuovo divieto oppure è libera di circolare? Molto semplice, basterà consultare il libretto di circolazione e cercare una sigla ben specifica. Si tratta del codice di omologazione, che sarà l’informazione determinante per comprendere se la nostra auto diesel è a rischio stangata o meno.

Dunque, le auto incriminate sono quelle con i seguenti codici: “Risp. Reg. 715/2007…” oppure “EURO 5A”, “EURO 5B” e molte altre ancora. Tutte sono esplicitate sulle ordinanze comunali predisposte dalle amministrazioni aderenti. Pertanto, l’invito è sempre quello di consultare le fonti ufficiali per capire se la propria auto sarà soggetta a divieto di circolazione o meno.

Alessandro

Recent Posts

Altro che benzina o elettrico, quest’auto va con un carburante che si trova al bar: dopo il rifornimento restano tutti scioccati

Dopo il rifornimento tutti a bocca aperta. Benzina o elettrico nel dimenticatoio. Quest'auto funziona con…

1 mese ago

Questa Lamborghini farà strappare i capelli ai puristi: ha delle aggiunte che la rendono un pezzo super esclusivo

Non passa inosservata: la Lamborghini rielaborata da Keyvany sorprende e soprattuto divide con uno stile…

1 mese ago

La Mercedes che può giocarsela con una Ferrari: grazie a queste modifiche ora ha oltre 1.000 CV

Una Mercedes trasformata da Brabus supera i mille cavalli: scopri la GT 63 S E…

1 mese ago

La BMW più cattiva di sempre: sembra quasi una Lamborghini Urus

Assomiglia ad una Lamborghini Urus, ma non lo è. Svelati tutti i dettagli della BMW…

1 mese ago

La Lamborghini più esotica che vedrete oggi: ha dei dettagli che la rendono unica

Possiede dei dettagli che la rendono unica.  Ecco svelate le immagini di una Lamborghini esotica…

1 mese ago

Land Rover, la versione mini cinese: costa solo 3.500, è un vero affare

Una Land Rover "Defender" che sembra vero, ma nasconde qualche sorpresa: te lo porti a…

1 mese ago