L’estate è arrivata, ma per alcuni veicoli è previsto uno stop alla circolazione. Andiamo a scoprire, nel dettaglio, cosa dice il testo del decreto per l’anno attualmente in corso, con tutte le limitazioni previste per la bella stagione.
Per il 2025, il Ministero dei Trasporti ha deciso di emanare il decreto che regola la circolazione, fuori dai centri urbani, per i mezzi con massa superiore alle 7,5 t, adibiti al trasporto merci. In sostanza, in determinati periodi dell’anno la circolazione dei mezzi pesanti viene inibita, e ciò vale anche per i veicoli eccezionali o dotati di carichi eccezionali, in modo da non provocare traffico eccessivo in occasioni come week-end da bollino rosso o nero sulle nostre strade.
Il testo del nuovo decreto di quest’anno ha preso in considerazione anche le nuove normative introdotte dal Codice della Strada aggiornato lo scorso dicembre, che include modifiche anche per i suddetti mezzi pesanti. Proprio in base a tali modifiche, le regole introdotte verranno applicate anche alle macchine agricole ed ai trattori stradali privi di semirimorchio. Andiamo a scoprire i dettagli sui divieti di circolazione relativi al periodo estivo, quello in cui si creano le maggiori quantità di traffico sulle nostre strade.
Per il periodo estivo, soprattutto quello appena iniziato caratterizzato dai mesi di luglio ed agosto, ci sono delle piccole modifiche a quanto decretato ad inizio anno, con i giorni e le ore in cui i mezzi pesanti superiori alle 7,5 t che sono aumentati. Lo stop al transito è stato esteso anche al venerdì in autostrada, secondo l’orario che andremo ora a riportarvi in basso. Ecco quando non si potrà circolare al volante di questi mezzi.
L’obiettivo dello stop, come già anticipato, è quello di permettere un migliore flusso di traffico, dal momento che i fine settimana sopracitati saranno da bollino rosso o nero, soprattutto in agosto. Le partenze sono ormai dietro l’angolo e la circolazione dei mezzi pesanti non farebbe altro che provocare ulteriori code e ritardi per gli automobilisti, ai quali raccomandiamo, al solito, la massima prudenza.
Le auto elettriche non hanno mai convinto il Governo italiano attuale, ed ora è arrivata…
Le strade per gli italiani stanno diventando ormai un chiaro problema e l'allarme non esclude…
La Cina sta diventando ormai una delle più grandi realtà a livello mondiale e ora…
Dalla Corea del Sud arriva una super citycar a basso costo ed elettrica. Negli ultimi…
La Dacia Sandero si prepara a cambiare faccia nel corso dei prossimi anni, con un…
La Ferrari non ha ancora fatto chiarezza sul futuro di Frederic Vasseur, il team principal…