Ducati ora trema per Bagnaia: il manager ammette un problema senza precedenti

La Casa di Borgo Panigale deve affrontare la sorprendente flessione di Pecco Bagnaia in sella alla Desmosedici GP25. Le parole lasciano trasparire un disagio enorme.

Pecco Bagnaia è diventato il problema numero 1 per la squadra ufficiale emiliana. A giudicare dai risultati di Marc Marquez non c’è alcun pericolo che la Ducati possa perdere la chance di confermarsi campione. Come abbiamo avuto modo di vedere anche in F1 con il team Red Bull Racing, però, basta poco per ritrovarsi in affanno, soprattutto con un secondo pilota che non sembra più allineato agli obiettivi del team. Bagnaia, sin da inizio anno, si sta lamentando del risultato tecnico degli ingegneri, palesando i suoi personali limiti, perché la stessa moto nelle mani del teammate è imbattibile.

Domenicali svela la crisi di Bagnaia
Ducati: novità per Pecco Bagnaia (ANSA) – Gscarauto.it

Pecco ha spesso criticato la GP25 davanti alle telecamere di tutti i reporter del mondo, senza rendersi conto che domenica dopo domenica si sta allargando la fossa. Altri piloti hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo, manifestando il loro entusiasmo per la Desmosedici. Del resto, la classifica parla chiaro e vede solo ducatisti nelle prime 5 posizioni. Bagnaia non si aspettava di trovarsi in affanno nel confronto anche con il più piccolo dei fratelli Marquez che corre in sella alla GP24 nel team Gresini Racing. La sola vittoria di Austin, con Marquez fuori dai giochi per una caduta, non può salvare una annata sin qui da incubo. Nemmeno al Mugello e ad Assen sono arrivati risultati in linea con le aspettative del management del Ducati.

Domenicali svela la crisi di Bagnaia

Claudio Domenicali, intervenuto su Sky Sport al termine della Sprint Race tedesca, ha dichiarato: “Ci piacerebbe che fossero tutti sul podio, ma è complicato. La parte di Pecco ci preoccupa sempre un po’“.

Ducati ora trema per Bagnaia
Bagnaia in affanno sulla Ducati Desmosedici GP25 (ANSA) – Gscarauto.it

Quando si parla di feeling bisogna fare delle prove finché non si trova una strada da cui ripartire, ed è quello che stiamo facendo“, ha analizzato Domenicali, facendo capire che il problema non è lato Ducati. Gli ingegneri si sono messi a disposizione su svariati settaggi e soluzioni tecniche, incluso un nuovo telaio, per aiutare il pilota torinese a ritrovare il feeling. “Quando hai una base con cui hai confidenza e cambi poco, ti dà più fiducia in tutte le condizioni“, ha concluso Claudio Domenicali. Il numero 1 di Ducati non può essere soddisfatto di Pecco che ha preso paga dai fratelli Marquez anche al Sachsenring.

Gestione cookie