La Ducati sta dominando da anni in MotoGP, ma ora si fa largo l’idea relativa ad un ritorno di un marchio storico. L’obiettivo è quello di tornare a competere sin da subito con un nuovo progetto.
Anche il 2025 è un anno del tutto dominato dalla Ducati in MotoGP, in cui la concorrenza non ha la minima speranza di competere per il titolo mondiale. Marc Marquez ha già messo in cassaforte il nono alloro iridato, e nelle ultime tre tappe, quelle di Aragon, Mugello ed Assen, ha portato a casa tre Sprint Race e tre gare domenicali. Insomma, un dominio pressoché totale, che sta demolendo anche i compagni di marca.

La sensazione è che la superiorità tecnica della Ducati sarà impossibile da scalfire anche nella prossima stagione, nonostante i buoni passi in avanti messi in mostra dalla concorrenza. La possibilità per un riscatto dei rivali arriverà nel 2027 con i nuovi regolamenti, che daranno un taglio netto all’aerodinamica ed all’elettronica, portando la cilindrata dei motori da 1.000 ad 850 cc. Nel frattempo, si fa largo l’ipotesi di vedere all’opera in MotoGP un altro costruttore italiano, che della top class ha scritto la storia in passato.
MotoGP, MV Agusta vuole debuttare nel 2027
La Ducati e l’Aprilia fanno la voce grossa in MotoGP, ma presto potrebbero vedersela anche con un terzo brand italiano. Stiamo parlando di MV Agusta, che punta ad entrare nel 2027, a seguito dell’addio al gruppo Pierer Mobility AG ed all’ingresso nella famiglia Sardarov, che ha acquistato il 50,1% dell’azienda di Schiranna di Varese. L’ex CEO di MV Agusta, Hubert Trunkenpolz, ha incontrato di recente il suo successore, ovvero Luca Martin, proprio per discutere del piano di ingresso nella top class. Secondo quanto reso noto in queste ultime ore, Trunkenpolz sarà presente nel prossimo week-end di gare al Sachsenring, per il Gran Premio di Germania.

L’obiettivo per colui che ora assumerà la carica di Presidente del Consiglio di Sorveglianza di MV Agusta è quello di incontrare il CEO della DORNA, Carmelo Ezpeleta, e di contattare anche alcuni potenziali sponsor per il programma sportivo. Ricordiamo che MV Agust aha vinto la bellezza di 36 titoli mondiali tra gli anni Cinquanta e Settanta, 13 dei quali con Giacomo Agostini. L’ultimo successo in top class risale al Gran Premio del Nurburgring del 1976, proprio con Agostini, in 500. Il potenziale ritorno in MotoGP fa già battere i cuori agli appassionati, che iniziano a credere nella fattibilità del nuovo progetto.