Grave+problema+per+questo+marchio%3A+scatta+il+richiamo+immediato
gscarautoit
/grave-problema-per-questo-marchio-scatta-il-richiamo-immediato-107/amp/
Auto

Grave problema per questo marchio: scatta il richiamo immediato

I colossi dell’automotive stanno affrontando un calo di vendite, ma anche un aumento impressionante di richiami per avarie tecniche.

E’ una fase dell’industria delle quattro ruote molto delicata. I top brand mondiali stanno affrontando già una crisi senza precedenti a causa dell’elettrico e del netto calo di domande per i veicoli nuovi. Le auto di ultima generazione sembrano non attirare più i giovani e nemmeno gli adulti che sono cresciuti a pane e odore di benzina.

Auto guasta – Gscarauto.it

La tecnologia estrema ha reso le auto sempre più fragili. Tra i modelli a ruote alte più in voga alle nostre latitudini c’è il SUV della Mazda CX-50. Mazda North American Operations ha identificato un problema tecnico che riguarda alcuni modelli ibridi del 2025. Il motivo? Lo scambio della posizione di folle a quella di guida senza premere il pedale del freno, aumentando il rischio di accelerazioni improvvise e involontarie. Ecco perchè BMW ha deciso di rilanciare la produzione di motori termici.

Mazda corre ai ripari

Secondo il produttore nipponico, i tecnici della Mazda Toyota Manufacturing avrebbero omesso alcuni passaggi durante i processi di riparazione e ispezione. I veicoli sospettati sono stati rilasciati senza le opportune verifiche. I SUV interessati sono stati prodotti dal 26 al 27 febbraio 2025. Tutto è nato dalla segnalazione di un concessionario. L’indagine successiva ha rivelato che la modalità di fabbrica con sui sarebbero stato commercializzati i SUV giapponesi influisce sulla funzione di blocco del cambio.

Mazda corre ai ripari (media press) Gscarauto.it

Per ora non vi sarebbero stati incidenti connessi al problema descritto. Ai concessionari è stato chiesto di sostituire la centralina del motore e di riprogrammare due moduli per disattivare la modalità di fabbrica, ovvero la centralina ibrida e la centralina di potenza della CX-50 Hybrid. I tecnici della Mazda sono intervenuti la scorsa primavera, esattamente il 14 aprile 2025. Le lettere di notifica ai clienti arriveranno entro il 17 agosto 2025. Nel frattempo, i proprietari possono facilmente scoprire se i loro crossover ibridi sono inclusi in questo richiamo verificando il VIN sul sito web Mazda dedicato ai clienti.

La CX-50 è stata svelata ufficialmente il 15 novembre 2021, con la produzione che è iniziata il 26 gennaio 2022 nello stabilimento Mazda Toyota di Huntsville in Alabama negli Stati Uniti, insieme alla Toyota Corolla Cross. Ha segnato il ritorno alla produzione di Mazda negli Stati Uniti dopo 10 anni da quando è stata interrotta la costruzione della berlina Mazda 6 nel 2012.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Mi si è scassata l’auto in vacanza: un incubo ma ho speso pochissimo con questo trucco

Auto rotta in vacanza, puoi ancora salvare le tue ferie: con questo trucco spendi pochissimo…

2 ore ago

La sorella della Yaris sta spopolando: è ancora più elegante, e che prezzo

Tutti pazzi anche per la sorella della Yaris. Il massimo dell'eleganza acquistabile a un prezzo…

4 ore ago

Il nuovo 125 di Honda manda in pensione la concorrenza: prezzo top e consumi quasi nulli

Dal Giappone arriva il nuovo scooter di Honda, che consuma poco e mostra i muscoli…

8 ore ago

Sembra una moto di serie e invece è un pezzo unico: i collezionisti quasi se la litigano

I collezionisti se la contendono. L'estetica ricorda quella di una moto di serie, ma in…

11 ore ago

Chi si cela oggi dietro la FIAT, addio agli Agnelli? Ecco tutta la verità

Ecco tutta la verità su chi si cela dietro alla FIAT oggi. Gli Agnelli ormai…

15 ore ago

La Renault più fallimentare di sempre, dovettero ritirarla: il suo design però ha ispirato il modello più amato

In casa Renault si lavora ad un futuro fatto di diverse tecnologie, con l'obiettivo di…

18 ore ago