Il modello tramontato in Europa va fortissimo in Cina: la scelta è clamorosa

Il mercato dell’auto in Europa ha preso una direzione ben precisa, puntando sui SUV. Le cose però vanno in modo ben diverso dall’altra parte del mondo, ovvero in Cina, e chissà che questa moda non possa tornare da noi.

Il mercato automobilistico vive anni neri, e la crisi impazza soprattutto in Europa, dove sono state imposte regole sempre più ferree volte al contenimento delle emissioni, che hanno messo in crisi i costruttori. Inoltre, è cambiato il modo di concepire le auto ed i segmenti preferiti dai cittadini, che hanno ormai virato del tutto sui SUV. Gli Sport Utility Vehicle rappresentano il 56% delle vendite nel Vecchio Continente, una crescita spaventosa ed impossibile da immaginare sino a qualche anno fa.

Auto il modello va fortissimo
Auto ecco la rivoluzione – Gscarauto.it

Ovviamente, tutto ciò è andato a discapito di altri segmenti, con le piccole utilitarie di Segmento A e le station wagon che non sono più nei piani dei costruttori. Inoltre, stanno man mano sparendo anche le sedan, meglio note come berline, vetture eleganti ed in certi casi sportive, che hanno dominato la scena per decenni, soprattutto in paesi come la Germania. In Europa tutto è cambiato, ma in Cina no. Andiamo a scoprire la sorprendente realtà raccontata sulle colonne del sito web “Motor1.com” nelle ultime ore.

Cina, le berline sono ancora molto amate da quelle parti

Al contrario di quanto accade in Europa, le berline sono ancora molto amate in Cina, dove prosperano alla grande, e secondo una ricerca relativa alle vendite del mercato del 2024, la Cina ha rappresentato più del 50% delle vendite mondiali di berline. Nello specifico, il paese del Dragone ne ha vendute ben 7,89 milioni di unità, un valore in aumento dell’1% rispetto all’anno precedente. Ciò significa che c’è anche una tendenza in crescita, seppur di pochissimo, ma si tratta di un dato che non può certo passare inosservato al giorno d’oggi.

Xiaomi SU7 le berline dominano in Cina
Xiaomi SU7 in mostra (Xiaomi) – Gscarauto.it

Il secondo grande mercato per le berline sono gli Stati Uniti d’America, che si sono fermati a 2,63 milioni di unità. Anche oltreoceano si registra un +1% rispetto al 2023. L’Europa è solo quinta nella vendita di berline, quasi del tutto surclassate dai SUV. Davanti al Vecchio Continente ci sono anche il Medio Oriente e l’America Latina, un aspetto che deve sicuramente far riflettere i costruttori. Le berline sono ancora molto amate in alcuni angoli del mondo, ma il loro destino, alle nostre latitudini, pare ormai essere segnato, nella speranza che le cose possano cambiare.

Gestione cookie