Il+motore+elettrico+della+svolta%3A+%C3%A8+super+leggero+e+sprigiona+oltre+700+CV
gscarautoit
/il-motore-elettrico-della-svolta-e-super-leggero-e-sprigiona-oltre-700-cv-639/amp/
Notizie

Il motore elettrico della svolta: è super leggero e sprigiona oltre 700 CV

Una nuova tecnologia promette di cambiare le regole del gioco tra i motori elettrici: stessa potenza, molto meno peso. La novità arriva da un nuovo nome che farà parlare di sé

La strada dell’innovazione passa per realtà che investono in ricerca e sviluppo in modo deciso. Quello che colpisce oggi è come un’azienda britannica, già celebre per le sue soluzioni ad alte prestazioni, riesca a spingersi oltre i limiti, e lo faccia attirando l’attenzione di marchi premium tra cui Mercedes.

Il motore elettrico della svolta -gscarauto.it

Proprio la stella di Stoccarda ha voluto assicurarsi il know-how di questa società, puntando ad applicare la sua tecnologia sui futuri modelli più sportivi a zero emissioni. Gli ingredienti per una rivoluzione, insomma, ci sono tutti, ma il dato straordinario è quello del peso: una vera e propria rivoluzione.

700 CV e dimensioni molto ridotte

Yasa, azienda specializzata nei motori elettrici a flusso assiale, compie un nuovo balzo in avanti presentando un propulsore capace di erogare una potenza fino a 550kW, che equivale a ben 747CV. Il dato che più impressiona, però, è il peso: solo 13,1kg. Una cifra estremamente contenuta, se si considera che si parla di una delle unità più potenti nella sua categoria. Con una densità di potenza mai vista finora su motori di questo tipo, la soluzione proposta da Yasa richiama subito l’attenzione degli specialisti.

700 CV e dimensioni molto ridotte (press media) gscarauto.it

Tim Woolmer, direttore tecnico della società, riporta con orgoglio che, secondo le rilevazioni, si tratta della più alta densità di potenza mai ottenuta da un motore elettrico con queste caratteristiche e forse anche tra tutti i motori elettrici conosciuti. Non si ferma qui: il prototipo testato ha sostenuto senza problemi 670volt e 850ampere per più di 5 secondi, parametri che permettono, in teoria, di raggiungere prestazioni elevatissime in accelerazione.

Con un peso così contenuto, viene naturale pensare a installazioni multiple: nulla vieta di montarne tre o addirittura quattro su una sola vettura, con ricadute dirette su spinta e gestione delle ruote motrici. Il segreto di questa evoluzione sta tutto nella progettazione a flusso assiale, una tecnologia che ottimizza sia compattezza sia efficienza, riducendo materiali e spazi occupati rispetto agli schemi tradizionali.

Non è stato specificato se questa soglia di potenza rappresenta un aggiornamento delle unità già annunciate da Yasa e destinate alle prossime Mercedes AMG elettriche, oppure se si tratta di propulsori completamente nuovi. In ogni caso, il passo compiuto segna un punto di svolta, lasciando intuire uno scenario in cui le possibilità di sviluppo restano ancora largamente aperte.

Lo stesso Woolmer sottolinea che l’azienda non considera ancora raggiunto il massimo possibile e che nuove versioni ancora più leggere e potenti potrebbero vedere la luce a breve. Gli sviluppi futuri si annunciano quindi tutt’altro che scontati: la corsa all’efficienza nei motori elettrici è solo all’inizio e questa tecnologia sembra pronta a riscrivere la storia delle prestazioni ad emissioni zero.

Antonio Pinter

Recent Posts

Lorenzo, schiaffo a Marquez e Valentino Rossi: l’ammissione che fa impazzire i tifosi

Jorge Lorenzo è stato il primo dei tre rider che hanno segnato la storia recente…

4 ore ago

BMW in seri guai, scattano i richiami: quest’auto ha dei problemi

Il colosso tedesco BMW è costretto a correre ai ripari per un’avaria tecnica che affligge…

7 ore ago

Incidente terribile in pista, fiamme ovunque: i tifosi tremano

Terribile incidente in pista che ha visto il divampare delle fiamme dopo l'impatto, con l'auto…

15 ore ago

L’auto parlante è finalmente arrivata: riesce a fare cose mai viste, sembra una persona

Arriva finalmente l'auto del futuro e parla come un essere umano. Nessuna sul mercato riesce…

17 ore ago

ZTL, via alle nuove regole: cambia tutto, occhio alla maxi multa

Occhio alle nuove regole della ZTL. Ora cambia tutto e rischi anche una maxi multa.…

21 ore ago

Mossa disperata da parte di Tesla: modello economico per salvare la baracca

In arrivo il modello economico per salvare il marchio. Ecco l'ultima mossa disperata di Tesla.…

1 giorno ago