Il+nuovo+125+di+Honda+manda+in+pensione+la+concorrenza%3A+prezzo+top+e+consumi+quasi+nulli
gscarautoit
/il-nuovo-125-di-honda-manda-in-pensione-la-concorrenza-prezzo-top-e-consumi-quasi-nulli-539/amp/
Moto

Il nuovo 125 di Honda manda in pensione la concorrenza: prezzo top e consumi quasi nulli

Dal Giappone arriva il nuovo scooter di Honda, che consuma poco e mostra i muscoli alla concorrenza. Rivali terrorizzati dal prezzo.

L’Ala Dorata è pronta a colpire ancora. Honda è già in vetta alle classifiche di vendite e di gradimento in tutto il mondo, con la sua gamma scooter che ha conquistato qualsiasi mercato. In Italia, è la famiglia SH a dominare le graduatorie mensili e annuali, mostrando i muscoli anche alla concorrenza di pari blasone o alle rampanti sfidanti low cost. Ora la casa produttrice nipponica è pronta a rilanciare con un nuovo scooter dal rapporto qualità prezzo imbattibile.

Nuovo scooter Honda – gscarauto.it

Via il velo, dunque, dal nuovo Honda CUV. Si tratta dell’ultima fatica al cento per cento elettrica di Tokyo, in arrivo anche nei mercati europei e in particolare in quello italiano. Dopotutto, la mission è nascosta in bella vista nel nome: CUV sta per Clean Urban Vehicle electric e rappresenta il prossimo passo dell’Ala Dorata verso una gamma monomarcia interamente a zero emissioni entro il 2050.

Le sue prestazioni sono equiparabili ad uno scooter tradizionale con motore da 125 cc, ma presenta qualche chicca in più sotto il punto di vista del consumo e della tecnologia. Per il resto, il nuovo Honda CUV ha poco da invidiare alle rivali a benzina: velocità massima nella media (siamo sugli 83 km/h) ed un prezzo tutt’altro che proibitivo.

Nuovo Honda CUV, prezzi e dettagli dello scooter del futuro

Alimentato da due batterie gli ioni di litio asportabili, Honda ha pensato davvero a tutto per il suo nuovo CUV. Il pacco batterie è l’Honda mobile Power Pack da 50,3 V/1,3 kW, che animano il motore e-Drive da 6 kW di potenza e 22 Nm di coppia. Garantisce un’autonomia massima di 83 kilometri e si ricarica dallo 0% al 100% in un massimo di sei ore.

Honda CUV e (Press Media) gscarauto.it

Comparto motore gestito dalla centralina, che con tre riding mode (Sport, Standard, Econ) va a regolare la risposta dell’acceleratore e il suo impatto sul consumo della batteria. Honda CUV ha poi in dotazione la retromarcia assistita (Reverse Assist), che agevola di parecchio le manovre da fermo e in spazi ristretti. Ciclisticamente è declinato alla massima praticità, con ruote da 12″ e sistema frenata CBS.

Honda CUV arriva sul mercato come scooter comodo e pronto a tutto in città, rivolgendosi perlopiù ad un pubblico adulto e di pendolari. Il suo prezzo di partenza è di 4.690 euro: un po’ alto rispetto alla controparte a benzina, ma ampiamente giustificabile grazie alla vasta offerta di Honda.

Alessandro

Recent Posts

Altro che benzina o elettrico, quest’auto va con un carburante che si trova al bar: dopo il rifornimento restano tutti scioccati

Dopo il rifornimento tutti a bocca aperta. Benzina o elettrico nel dimenticatoio. Quest'auto funziona con…

1 mese ago

Questa Lamborghini farà strappare i capelli ai puristi: ha delle aggiunte che la rendono un pezzo super esclusivo

Non passa inosservata: la Lamborghini rielaborata da Keyvany sorprende e soprattuto divide con uno stile…

1 mese ago

La Mercedes che può giocarsela con una Ferrari: grazie a queste modifiche ora ha oltre 1.000 CV

Una Mercedes trasformata da Brabus supera i mille cavalli: scopri la GT 63 S E…

1 mese ago

La BMW più cattiva di sempre: sembra quasi una Lamborghini Urus

Assomiglia ad una Lamborghini Urus, ma non lo è. Svelati tutti i dettagli della BMW…

1 mese ago

La Lamborghini più esotica che vedrete oggi: ha dei dettagli che la rendono unica

Possiede dei dettagli che la rendono unica.  Ecco svelate le immagini di una Lamborghini esotica…

1 mese ago

Land Rover, la versione mini cinese: costa solo 3.500, è un vero affare

Una Land Rover "Defender" che sembra vero, ma nasconde qualche sorpresa: te lo porti a…

1 mese ago