Il+rifiuto+categorico+di+Ferrari+a+vendergli+un%26%238217%3Bauto%3A+lui+spedisce+un+assegno+e+fa+causa+alla+Casa+di+Maranello
gscarautoit
/il-rifiuto-categorico-di-ferrari-a-vendergli-unauto-lui-spedisce-un-assegno-e-fa-causa-alla-casa-di-maranello-69/amp/
Auto

Il rifiuto categorico di Ferrari a vendergli un’auto: lui spedisce un assegno e fa causa alla Casa di Maranello

Oggi vi racconteremo una storia che ha del clamoroso, ma vi assicuriamo che è tutto vero. Un ricco collezionista si è beccato un rifiuto dal Cavallino, che ha scelto di non vendergli una supercar.

La Ferrari è un sogno per gli appassionati di auto, ma la gran parte delle volte, si tratta di un qualcosa di irraggiungibile, visti i prezzi della gamma, che partono da oltre 200.000 euro. Alcune edizioni speciali possono superare anche il milione di euro, e ciò rende bene l’idea di quanto queste auto siano esclusive. Ma forse, è anche questo aspetto che riesce ad amplificarne il mito agli occhi dei fan.

Ferrari logo (Ferrari) – Gscarauto.it

Al giorno d’oggi, la casa di Maranello è in forma smagliante in chiave prodotto, ed è pronta a svelare tante altre supercar nel corso dei prossimi mesi. Tuttavia, oggi faremo un salto indietro nel tempo, per parlarvi di una delle Ferrari più belle ed uniche degli ultimi anni, finita al centro di una battaglia legale. Il Cavallino si è rifiutato di venderla ad un ricco cliente, che aveva tutte le carte in regola per poterla acquistare. Il caso ha fatto il giro del mondo in poche settimane, e si è risolto con un esito drammatico per colui che sognava di possedere questa vettura.

Ferrari, l’esito della causa dopo la mancata vendita

Il protagonista della vicenda è il collezionista statunitense Preston Henn, molto noto oltreoceano per le sue possibilità economiche e per il grande amore mostrato verso le auto di lusso. Nel 2016, volle a tutti i costi acquistare una Ferrari LaFerrari Aperta, ma decise di fare causa alla casa italiana, che si rifiutò di vendergliela. L’auto, in edizione limitata, non faceva parte della gamma tradizionale, ma era riservata ad una ristretta cerchia di clienti selezionati dalla casa di Maranello. Ebbene, una volta che Henn ha avanzato la propria richiesta, si è sentito rispondere che tutti i modelli erano già stati assegnati.

Ferrari LaFerrari Aperta in mostra (ANSA) – Gscarauto.it

In buona sostanza, Henn era arrivato tardi, ma non si è dato per vinto. Henn ha inviato un assegno di un milione di dollari al presidente dell’epoca, Sergio Marchionne, ma non c’è stata alcuna risposta. A quel punto, è passato all’attacco, ed ha scelto di fare causa alla Ferrari per danno di immagine. Il processo è stato avviato dal Tribunale della Florida, ma fu lo stesso Henn a rinculare, visto che le spese sarebbero state esagerate. In seguito, il collezionista è morto per cause naturali.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Altro che benzina o elettrico, quest’auto va con un carburante che si trova al bar: dopo il rifornimento restano tutti scioccati

Dopo il rifornimento tutti a bocca aperta. Benzina o elettrico nel dimenticatoio. Quest'auto funziona con…

1 mese ago

Questa Lamborghini farà strappare i capelli ai puristi: ha delle aggiunte che la rendono un pezzo super esclusivo

Non passa inosservata: la Lamborghini rielaborata da Keyvany sorprende e soprattuto divide con uno stile…

1 mese ago

La Mercedes che può giocarsela con una Ferrari: grazie a queste modifiche ora ha oltre 1.000 CV

Una Mercedes trasformata da Brabus supera i mille cavalli: scopri la GT 63 S E…

1 mese ago

La BMW più cattiva di sempre: sembra quasi una Lamborghini Urus

Assomiglia ad una Lamborghini Urus, ma non lo è. Svelati tutti i dettagli della BMW…

1 mese ago

La Lamborghini più esotica che vedrete oggi: ha dei dettagli che la rendono unica

Possiede dei dettagli che la rendono unica.  Ecco svelate le immagini di una Lamborghini esotica…

1 mese ago

Land Rover, la versione mini cinese: costa solo 3.500, è un vero affare

Una Land Rover "Defender" che sembra vero, ma nasconde qualche sorpresa: te lo porti a…

1 mese ago