Italiani+in+pericolo+per+le+strade%2C+l%26%238217%3Ballarme+non+esclude+nessuna+citt%C3%A0%3A+cosa+sta+succedendo
gscarautoit
/italiani-in-pericolo-per-le-strade-lallarme-non-esclude-nessuna-citta-cosa-sta-succedendo-254/amp/
Notizie

Italiani in pericolo per le strade, l’allarme non esclude nessuna città: cosa sta succedendo

Le strade per gli italiani stanno diventando ormai un chiaro problema e l’allarme non esclude nessuno.

Non sono di certo anni facili per gli italiani che necessitano di viaggiare con il proprio mezzo privato, con le difficoltà nel settore delle auto che si ripercuotono anche sui lavori che si devono attuare. Meno vetture, o meno prospettiva, porta purtroppo anche a una riduzione evidente della manutenzione e dell’attenzione verso la cura delle strade.

Italiani in pericolo per le strade, l’allarme non esclude nessuna città: cosa sta succedendo (gscarauto.it)

I dati infatti sono davvero allarmanti, considerando infatti come sempre più cittadini devono fare i conti con delle strade che sono davvero indecenti e non consone per una nazione come la nostra. L’allarme in Italia dunque non è più circoscritto a poche realtà, ma di fatto il problema del manto stradale è un qualcosa che è comune in tutto il Belpaese.

Troppe città inoltre sono ormai associate in modo chiaro alle buche, il che di certo non è motivo di vanto, con la maggior parte delle amministrazioni che devono rimboccarsi le maniche, in modo tale da poter offrire quello che deve essere un servizio decoroso. Sono diverse le motivazioni però che hanno portato a una situazione a dir poco tragica.

Strade in Italia: i dati sono allarmanti

Lo si nota ormai con sempre maggiore frequenza come il livello e la qualità delle strade in Italia sia davvero deludente e lo si denota facilmente nel momento in cui si deve fare i conti con la pioggia. Bastano poche gocce per mandare in tilt le varie città e per assistere al crollo netto e chiaro del manto stradale.

Strade in Italia: i dati sono allarmanti (gscarauto.it)

Una delle motivazioni principali del perché si è in questa situazione, come sottolinea il direttore Stefano Ravvaioli di SITEB, ovvero Associazione Strade Italiane e Bitumi, sia l’utilizzo di materiale scadente. Il fatto di dover aumentare quanto più possibile i profitti non fa altro se non portare all’ossessione verso il risparmio, ed ecco dunque come non si utilizzi del materiale degno della strada di una grande nazione.

Il bitume infatti è impermeabile, ma se questi è lavorato male e scaldato oltre i 160 gradi ottimali, ecco che non si ottiene l’effetto sperato. Ecco che le strade dunque perdono di impermeabilità, l’acqua si infiltra e dunque si creano le buche. Sarà importante che le istituzioni cerchino di porre rimedio a questo problema.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Questo modello sta battendo ogni record in Cina, ora arriva anche da noi: meglio di Tesla

La Cina sta diventando ormai una delle più grandi realtà a livello mondiale e ora…

2 ore ago

Elettrica ma a costo di benzina: la nuova citycar coreana sbanca il mercato, il prezzo è indecente

Dalla Corea del Sud arriva una super citycar a basso costo ed elettrica. Negli ultimi…

6 ore ago

Dacia Sandero, sono in arrivo delle novità: ultimo restyling con una versione speciale

La Dacia Sandero si prepara a cambiare faccia nel corso dei prossimi anni, con un…

9 ore ago

Ferrari, spunta la verità su Vasseur: Vigna finalmente si sbottona

La Ferrari non ha ancora fatto chiarezza sul futuro di Frederic Vasseur, il team principal…

13 ore ago

Fiat “scappa” dall’Italia? Spuntano 3 novità che cambieranno le carte in tavola

La FIAT sta organizzando il proprio futuro, lavorando sui modelli che arriveranno nel corso dei…

16 ore ago

Sconto di 6 mila euro su queste moto: svendita totale, la promo manda in tilt gli ordini

Sconto ghiottissimo su queste moto, è svendita totale e sconti fino a 6 mila euro:…

1 giorno ago