James Bond scansati, l’auto segreta della Regina Elisabetta: le sue caratteristiche sono uniche

Vi sono dei modelli nati per proteggere i reali inglesi. E’ un emblema del Made in England e vale una fortuna.

I reali inglesi possono vantare una collezione d’auto unica al mondo. La Regina Elisabetta II amava viaggiare su vetture solide e confortevoli. In Inghilterra vi sono marchi che coniugano eleganza, affidabilità a lusso, dando anche un senso di sicurezza massima. La sovrana più longeva della storia del Regno Unito amava girare a bordo di Range Rover.

Le caratteristiche della Limo Bentley reale
Il modello Limousine reale (Ansa) Gscarauto.it

Per gli spostamenti istituzionali la famiglia reale inglese usava la sontuosa Bentley State Limousine. Un masterpiece creato per enfatizzare il lusso e la sicurezza della monarchia britannica. L’auto di rappresentanza di Crewe era una fortezza blindata. Venne adottata nel 2002 in occasione del Giubileo d’Oro della Regina Elisabetta II.

La Bentley State Limousine doveva garantire protezione senza precedenti, senza rinunciare all’eleganza. Le State Limousine sono 83,0 cm (2 piedi 8,7 pollici) più lunghe di una Bentley Arnage standard, 25,5 cm (10,0 pollici) più alte e 6,8 cm (2,7 pollici) più larghe.

Le caratteristiche della Limo Bentley reale

Sono dotate di ampie portiere che si aprono sul retro di quasi 90 gradi. Pannelli opachi sopra il lunotto posteriore delle auto possono essere installati per una maggiore privacy. Per la protezione degli occupanti, la carrozzeria e i vetri sono blindati, l’abitacolo può essere sigillato ermeticamente in caso di attacco di gas ed è anche resistente alle esplosioni, e gli pneumatici sono rinforzati in kevlar. Il video in basso del canale YouTube CarSlideshows è emblematico.

Le portiere sono rinforzate e i finestrini, realizzati con vetri blindati, hanno offerto una protezione totale. Sotto al cofano c’è un motore V8 biturbo da 6,75 litri, un propulsore che ha fatto la storia condiviso anche con le più prestigiose Rolls Royce e Bentley dell’epoca. La Regina usava le Bentley anche a Sandringham House e per gli spostamenti da e per Crathie Kirk a Balmoral. Fino alla sua morte, nel 2022, sfruttava abitualmente le Bentley nelle rare occasioni in cui si recava all’estero, ma utilizzava anche altre auto di Stato o un veicolo fornito dai suoi ospiti. Quando la Regina era a bordo, la mascotte del cofano della Bentley, la “B volante”, veniva sostituita o dalla mascotte personale inglese della Regina, raffigurante San Giorgio che uccide il drago o, in Scozia, da un singolo leone in piedi.

Gestione cookie