La Ferrari Purosangue giapponese riceve un’edizione speciale: il prezzo è alla portata di tutti

La Ferrari avrà una nuova competitor sul mercato. Molto simile esteticamente alla Purosangue, la rivale giapponese costa molto di meno.

Il mercato del lusso non è in crisi e nel Paese del Sol Levante lo hanno capito anni fa. Il lancio di brand premium come Lexus, Acura, Infiniti è stato fatto proprio per quella fascia di clientela che non si accontentava di un modello popolare. Con la moda dei SUV tutti hanno i fari puntati sui progetti più audaci e apprezzati dai collezionisti. La Purosangue della Ferrari è diventato un punto di riferimento assoluto.

La Ferrari Purosangue giapponese riceve un'edizione speciale
La versione giapponese della Ferrari Purosangue (Media Press) Gscarauto.it

Il SUV del Cavallino ha più anime in una. Piuttosto bassa da terra: 185 mm di luce, aumentabili di 30 mm fino a 80 km/h attraverso un comando nell’abitacolo, riesce a performare sia sua strada che sulle superfici. Il telaio ha chiesto un lavoro molto accurato, impiegando materiali leggeri alto-resistenziali. Il cofano in alluminio e il tetto in fibra di carbonio sono stati realizzati per avere un centro di gravità il più basso possibile e un peso ridottissimo rispetto alle dirette competitor.

La top speed è di oltre 310 km/h, lo 0 a 100 km/h si copre in appena 3,3 secondi, mentre lo 0 a 200 km/h in 10,6 secondi. A Maranello sono già arrivate un numero di richieste per gli anni futuri. I collezionisti, in giro per il mondo, non sono rimasti indifferenti all’annuncio del V12. Il motore F140IA sprigiona 725 CV a 7.750 giri e 716 Nm a 6.250 giri, con l’80% della coppia già disponibile a 2.100 giri. Flavio Manzoni, designer della Purosangue, ha fatto un capolavoro, aprendo un nuovo corso.

La versione giapponese della Ferrari Purosangue

Toyota ha introdotto sul mercato giapponese un allestimento Crown Sport G per il suo SUV più ambito. Il modello base Crown Sport G costa circa 35.600 dollari. È stata inoltre realizzata una nuova edizione per il 70° anniversario, con stemmi speciali e dettagli accattivanti. Tetto e montanti sono rifiniti con una finitura Precious Metal, mentre il resto della carrozzeria può essere scelto in Precious White o Black.

La Ferrari Purosangue giapponese
Toyota Crown Sport: caratteristiche e prezzi (Media Press) Gscarauto.it

La versione speciale dell’anniversario è disponibile con due motorizzazioni, tra cui un ibrido self-charging da 231 CV (172 kW / 234 CV) e una configurazione ibrida plug-in da 302 CV (225 kW / 306 CV), entrambe con trasmissione della potenza a tutte e quattro le ruote tramite il sistema E-Four AWD. Sul piano del design la Sport G è esteticamente identica alla Sport Z. Il modello sembra una Purosangue in miniatura da ogni angolazione.

Gestione cookie