Sono dolori per la concorrenza. La FIAT lancia la Grande Panda in versione maxi ad un prezzo contenuto. Tutti i dettagli.
Di lei si è parlato quanto della Grande Panda. Annunciata come la versione ancora più voluminosa del modello XL della nota e amatissima utilitaria della FIAT che dagli anni ’80 accompagna la classe media nostrana, a breve farà la sua comparsa nei concessionari pronta a fare incetta di immatricolazioni grazie a due caratteristiche: la semplicità di utilizzo e il prezzo basso da far impallidire la concorrenza. Indirizzata a chi cerca tanto spazio, ma non vuole rinunciare alla tradizione, si ispira nelle linee alla mitica Panda originale, ma con un elemento di novità.
Non sorprende quindi che la sua struttura sia basata sulla piattaforma Smart Car, quella comune a molti veicoli del Gruppo Stellantis, tra cui citiamo la C3 Aircross. L’obiettivo del marchio torinese è chiaro, ovvero provare a farsi largo nel segmento C dove un tempo era stata forte. Primo step di un programma composito che punta ad abbracciare diverse tipologie di automobilista, considerato che dai vertici aziendale è già arrivata la conferma dell’arrivo di un pick-up e di un fastback entro i prossimi 18 mesi.
Per vederla sulle strade del Bel Paese dovremo attendere settembre, al più tardi ottobre. Dopo essere stata al centro di tante chiacchiere la Giga Panda sta dunque per diventare realtà. Si tratta di uno Sport Utility Vehicle compatto da cinque o sette posti, lungo 4,4 metri e dal design squadrato e capace di trasmettere l’idea di robustezza. Non dissimile dalla già citata Grande Panda, ne ricorda l’anteriore e gli interni. Ciò che invece è totalmente inedita è proprio la scelta del costruttore di realizzarne una versione ancora più allargata.
Sotto il profilo del propulsore, come anticipato, la decisione è stata quella di premiare il rispetto dell’ambiente e sacrificare l’opzione più facile. Gli utenti avranno dunque a disposizione delle varianti ibride o totalmente elettriche all’insegna della versatilità e dell’efficienza. Come detto per ammirarla dal vero bisognerà attendere ancora qualche settimana, dopo che il previsto debutto estivo è saltato a causa degli avvicendamenti in seno a Stellantis, tra cui l’ingresso di Antonio Filosa nelle vesti di amministratore delegato dopo l’addio improvviso dello scorso dicembre di Carlos Tavares.
Assomiglia ad un piccolo camion, ma è un gioiello ricco di dotazione. Alla scoperta della…
La FIAT sta lavorando ad un ampliamento della propria offerta, ed ora si pensa ad…
Gli utenti possono ora evitare di sottoscrivere un abbonamento al Telepass: arriva la grande novità…
Gli automobilisti dovranno fare molta attenzione ai fine settimana: in quei giorni la circolazione è…
I sindacati si schierano contro il nuovo accordo trovato da Stellantis. La crisi dell'automotive preoccupa…
Basta un clic e risolvi il problema delle emissioni. Così la questione inquinamento diventa materia…