In casa Renault si lavora ad un futuro fatto di diverse tecnologie, con l’obiettivo di conquistare buona parte del mercato. Tuttavia, in passato non sono mancati alcuni flop, tra cui quello di cui vi daremo conto nelle prossime righe.
La storia della Renault è caratterizzata da un gran numero di modelli di successo, che sono divenuti molto popolari nel nostro mercato. Pensiamo per un attimo alla Clio, ancora oggi una delle auto più vendute d’Europa, ma anche alla Megane ed a molte altre ancora. Tuttavia, anche la casa della Losanga è incappata in qualche auto più deludente, come del resto capita a tutte le case costruttrici.

Oggi vogliamo parlarvi di uno dei flop più sorprendenti, che ebbe comunque un notevole impatto, a livello di design, su due modelli arrivati successivamente. Stiamo parlando della Renault Avantime, una monovolume a tre porte, che viene considerata ancora oggi unica nel proprio genere. La produzione durò molto poco, dal 2001 al 2003, a causa di un generale insuccesso sul fronte delle vendite. Come detto, resta un’auto molto avveniristica e che ha influenzato lo stile di altri veicoli della casa transalpina arrivati in seguito.
Renault, il flop dell’Avantime che a suo modo scrisse la storia
La Renault Avantime fu prodotta in solamente 8.557 esemplari, ed era lunga 4.632 mm, con larghezza di 1.834 mm ed altezza di 1.627 mm, per un passo di 2.702 mm. Il peso era compreso tra i 1.650 ed i 1.778 kg a seconda della sua versione. La linea era identica a quella di un concept svelato nel 1991 1 esce aveva lo stesso nome. A fabbricarla ci pensò la Matra nello stabilimento di Romorantin, con una carrozzeria esterna che fu basata su un telaio in acciaio abbinato a pannelli in vetroresina, tecnologia già utilizzata sulla prima serie della Espace. Con la terza serie di quest’ultima condivideva anche il telaio e la meccanica, ma i bancari e le sovrastrutture erano in alluminio.
La Renault Avantime, come anticipato, fu un flop. La produzione fu sospesa dopo due anni di carriera per via delle scarse vendite, provocate da uno stile considerato fuori dalle righe, per via dell’obiettivo di fondere una carrozzeria da monovolume con lo stile di una coupé. Come potete vedere in questo video, caricato sul canale YouTube “Benzin Listings“, la Avantime aveva una linea che poi fu ripresa da modelli di maggiore successo, soprattutto al posteriore, come la Megane seconda serie e la Scenic seconda serie. Peccato che per lei ci fu poca fortuna.