La Rolls Royce più brutta di sempre: ha un abbinamento di colori che fa storcere il naso a tutti

Rovinare un mito Rolls-Royce solo per il piacere di avere degli interni bicolor di cattivo gusto rappresenta l’ultima assurda scoperta fatta sul web.

La Rolls-Royce Cullinan è tra le auto più affascinanti al mondo. Se vi piacciono le auto con un’altezza da terra notevole esprime al 100% il lusso britannico. La Cullinan ha mantenuto intatto il moderno stile delle RR, aggiungendo dei componenti tecnici da applausi. Le dimensioni sono le seguenti: 5,34 m di lunghezza, 2,16 m di larghezza e 1,83 m di altezza.

La Rolls Royce più brutta di sempre
La Rolls Royce più brutta del mondo (Ansa) Gscarauto.it

La Casa inglese di proprietà della BMW ha puntato tutto su un motore V12 bi-turbo, con 6749 cm³ di cilindrata ed una potenza di 571 CV. L’auto di lusso tocca una velocità autolimitata di 250 km/h, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,2 sec e un consumo che arriva a 15 l/100 km. La brutta copia del SUV britannico non proviene da una controversa Casa di tuning, come Keyvany o Mansory, ma sembra avere specifiche OEM.

Rolls-Royce che disastro

Spiccano dei colori totalmente folli, con una finitura esterna arancione brillante, in contrasto con alcuni componenti e una predominanza di azzurro e arancione nell’abitacolo. I poggiatesta e il volante recano ancora il logo della casa automobilistica, e non si notano dettagli anomali. De gustibus perché questo mix cromatico potrebbe anche piacere. Eresia o genialità? Tutto dipende dal vostro modo di vedere il lusso.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Worst Spec™ 🤡 (@worst.spec)

Sull’account Instagram Worst.spec sono emerse delle foto. Il concessionario l’aveva messa in vendita per la ragguardevole cifra di 638.600 dollari. Il vivace tocco di blu e arancione. Una nuova Rolls-Royce Cullinan Serie II, il cui prezzo parte da oltre 400.000 dollari negli Stati Uniti e può arrivare fino a quasi 500.000 dollari. La RR Cullinan Black Badge in molti la preferirebbero in modo standard.

Gestione cookie