La scelta sul carburante costa caro a Stellantis: arriva un vero tracollo

Arrivano brutte notizie per il gruppo Stellantis, che si aggiungono al noto calo della produzione e delle vendite. Ora c’è un nuovo tracollo preoccupante per il colosso di John Elkann.

Sono tempi duri per il gruppo Stellantis, vittima di un vero e proprio tracollo delle vendite che prosegue da ormai oltre un anno e mezzo. Colossi di questo genere, come ben noto, sono anche quotati in Borsa, ed ogni minima decisione che viene presa ha un pesante impatto sul titolo. La holding multinazionale olandese ha annunciato lo stop ai progetti sull’idrogeno, una tecnologia non sufficientemente redditizia al giorno d’oggi, mediante un comunicato stampa pubblicato in queste ore.

Stellantis arriva un vero tracollo
Stellantis logo (ANSA) – Gscarauto.it

L’obiettivo di Stellantis, per il proprio futuro, è quello di concentrarsi sull’elettrico e sull’ibrido, venendo però meno al Dare Forward 2030, il piano avallato dall’ex CEO Carlos Tavares, che puntava alle vendita di soli veicoli ad emissioni zero entro la fine della decade in corso in Europa. La scelta di stoppare i veicoli ad idrogeno ha avuto un pesante impatto in Borsa, dove il gruppo ha subito un ulteriore calo. Andiamo a scoprire quali sono stati i responsi successivi all’annuncio del colosso automobilistico.

Stellantis, calo in Borsa dopo l’annuncio dello stop all’idrogeno

Dopo la pubblicazione del comunicato stampa in cui annunciava lo stop dei progetti sull’idrogeno, Stellantis ha subito un calo pari al 4% a Piazza Affari, attestandosi a quota 4% per azione. La decisione di interrompere questo programma potrebbe portare a delle modifiche sulle strategie del gruppo guardando al campo della transizione ecologica. Ma per quale motivo si è verificato un calo così drastico? Evidentemente, la decisione del gruppo ha portato preoccupazione negli investitori, visto che la holding multinazionale olandese non lancerà più la sua nuova gamma di veicoli Pro One alimentati ad idrogeni. La produzione sarebbe dovuta partire ad Hordain, in Francia, ed a Gliwice, in Polonia, già da questa estate.

Stellantis idrogeno calo in Borsa dopo lo stop
Stellantis idrogeno in mostra (Stellantis) – Gscarauto.it

Jean-Philippe Imparato, lo Chief Operating Officer per l’area nota come Europa Allargata di Stellantis, ha così annunciato: “Mentre l’azienda si prepara a rispondere alle stringenti normative europee sulle emissioni di CO2, si è deciso di interrompere il programma di sviluppo della tecnologia celle a combustibile ad idrogeno. Il mercato dell’idrogeno resta un segmento di nicchia, senza alcuna prospettiva di sostenibilità economica a medio termine. Dobbiamo prendere decisioni chiare e responsabili per garantire la nostra competitività e soddisfare le aspettative nei nostri clienti con la nostra offensiva nei veicoli ibridi ed elettrici per il trasporto di passeggeri, ma anche nei veicoli commerciali leggeri“.

Gestione cookie