La Mercedes, pur vivendo, come azienda, un momento non troppo esaltante, ha finalmente una buona notizia per i propri lavoratori. C’è un’auto che sta andando letteralmente a ruba e che richiede una maggiore produzione.
Il mercato dell’auto zoppica e la quasi totalità dei costruttori è costretta a fronteggiare un netto calo delle vendite, che si riflette su una riduzione del lavoro in fase di produzione per i dipendenti. Una volta tanto, arrivano invece buone notizie, con la Mercedes che ha scelto di aumentare le ore di lavoro attorno ad uno dei suoi modelli più recenti, per la felicità dei propri operai.

A soli tre mesi dalla presentazione della berlina CLA di terza generazione, la casa di Stoccarda ha preso una decisione in netta controtendenza con quello che è il momento attuale del settore automotive. Ed infatti, in Mercedes hanno scelto di aumentare la produzione della CLA, che sino ad oggi ha ricevuto un gran numero di richieste. Aggiunto un terzo turno di lavoro nella linea di assemblaggio per soddisfare le domande in costanze crescita, e pare che anche le richieste per la versione full electric siano in costante aumento. Sicuramente, si tratta di un segnale molto positivo per il brand della stella a tre punte.
Mercedes, per la nuova CLA si aumenta la produzione
Nel corso di un evento andato in scena presso la sede centrale della Mercedes, il direttore di produzione Jorg Burzer ha fatto sapere che gli ordini per la nuova CLA sono molto incoraggianti. L’aumento della produzione si collega all’aumento della domanda, e gli affari vanno a gonfie vele. Al giorno d’oggi, lo stabilimento di Stoccarda-Unterutkhheim può produrre qualcosa come 200 auto al giorno, per un totale di 50.000 veicoli all’anno, dal momento che i giorni lavorativi sono all’incirca 250. Secondo le parole di Burzer, la struttura può supportare un volume di produzione ben maggiore, e può essere accolta la produzione di altri modelli sulla piattaforma MMA.

Secondo quanto riportato da “Automobilwoche“, tuttavia, i tempi di attesa andranno a prolungarsi a causa del costante aumento della domanda, e pare che la gran parte delle nuove Mercedes CLA non verranno consegnate prima del 2026. In ogni caso, l’aumento della produzione e l’aggiunta di un nuovo turno di lavoro è una notizia estremamente positiva, che potrebbe iniziare a trainare la casa di Stoccarda a vedere la luce in fondo al tunnel. Vedremo se l’attuale tendenza sarà confermata nei prossimi mesi.