Moto+e+scooter%2C+addio+allo+slalom+nel+traffico%3F+Ufficiali+le+nuove+regole%2C+si+scatena+la+polemica
gscarautoit
/moto-e-scooter-addio-allo-slalom-nel-traffico-ufficiali-le-nuove-regole-si-scatena-la-polemica-381/amp/
Moto

Moto e scooter, addio allo slalom nel traffico? Ufficiali le nuove regole, si scatena la polemica

Moto e scooter dovranno stare attenti ai cambiamenti, con le nuove regole che sono ufficiali.

Non è un periodo facile per coloro che guidano le moto e gli scooter, tanto è vero che sono tantissimi che si sono trovati costretti a trovare delle soluzioni alternative. Le due ruote sono sempre molto apprezzate, ma in tanti Comuni si sono attuati dei piani molto restrittivi per limitarne la circolazione.

Moto e scooter, addio allo slalom nel traffico? Ufficiali le nuove regole, si scatena la polemica (gscarauto.it)

Una scelta che fa sempre molto discutere e che non è facile da capire in tanti casi. Non si deve però dimenticare come l’atteggiamento in strada di diversi biker sia tutto tranne che ligio alla sicurezza, motivo per il quale sono tanti coloro che stanno prendendo delle decisioni parecchie dolorose.

Lo si vede anche da ciò che accade negli USA, da sempre una terra che ha visto nelle moto un mezzo di straordinario aiuto per la vita di tutti i giorni. Ora però è tempo di fare i conti con delle limitazioni, con queste che giungono direttamente dal Minnesota, una terra che ha deciso di dare il via a un duro stop.

Minnesota rinnova lo slalom: accolti i Lane Splittng e Lane Filtering

Da un po’ di tempo a questa parte tutti quanti hanno notato come diversi motociclisti attuino una pratica davvero molto fastidiosa. Questa ha preso il nome negli USA di Lane Splitting e di Lane Filtering e in poche parole si tratta della volontà di zigzagare tra le varie corsie da parte di moto e scooter.

Minnesota rinnova lo slalom: accolti i Lane Splittng e Lane Filtering (gscarauto.it)

Non si tratta di certo della soluzione più attenta alle norme di sicurezza, per questo motivo diventava importante ed essenziale fare in modo che si potesse trovare una soluzione. Dall’1 luglio però lo Stato del Minnesota è andato profondamente contro quello che di solito era stato l’atteggiamento degli altri Stati.

Infatti è arrivata la libertà di effettuare il Lane Filtering, ovvero la possibilità di superare con moto o scooter quelle che sono le auto ferme, anche se questo comporterà il cambio di corsia. Allo stesso modo vale anche il Lane Splitting, ma solo quando ci sarà una velocità di percorrenza sulla strada di un massimo di 40 km/h. Una scelta che naturalmente ha fatto scattare non poche polemiche, ma il direttore del Dipartimento di sicurezza Mike Hanson, ha sottolineato come le strade siano condivise.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La FIAT più grande di sempre ha una dotazione magnifica: sembra un piccolo camion

Assomiglia ad un piccolo camion, ma è un gioiello ricco di dotazione. Alla scoperta della…

4 ore ago

FIAT pensa ad un grande ritorno: mossa a sorpresa sulla Panda

La FIAT sta lavorando ad un ampliamento della propria offerta, ed ora si pensa ad…

6 ore ago

Telepass, addio abbonamento: con la nuova opzione paghi quello che usi

Gli utenti possono ora evitare di sottoscrivere un abbonamento al Telepass: arriva la grande novità…

14 ore ago

Nuove direttive, tutto chiuso nel fine settimana: stop alla circolazione

Gli automobilisti dovranno fare molta attenzione ai fine settimana: in quei giorni la circolazione è…

16 ore ago

Stellantis, trovato l’accordo: sindacati inferociti, ecco cosa sta succedendo

I sindacati si schierano contro il nuovo accordo trovato da Stellantis. La crisi dell'automotive preoccupa…

20 ore ago

Addio inquinamento, basta un clic: così risolvi il problema delle emissioni

Basta un clic e risolvi il problema delle emissioni. Così la questione inquinamento diventa materia…

23 ore ago