Nuova mazzata per Tesla, ormai non c’è più pace per il marchio di Elon Musk. L’ennesima batosta è una notizia davvero pesante. Ecco cosa è successo.
L’ultimo anno non è stato semplice per Tesla, al centro delle polemiche dopo la tanto rumoreggiata uscita del Cybertruck e dopo l’avanzata impietosa delle low cost cinesi. Il mercato delle elettriche continua a soffrire di cali e contraddizioni, mettendo in difficoltà anche chi ha puntato tutto sulle zero emissioni come il brand di Elon Musk. L’ennesima notizia che arriva dai concessionari, ora, rappresenta un nuovo ostacolo per il colosso a stelle e strisce, costretto a fronteggiare una nuova asperità.
Cosa succede? La notizia arriva dagli Stati Uniti e ha fatto discutere clienti e addetti ai lavori. Tesla ha visto le proprie vendite essere bloccate dal governo della California, a causa della tanto famigerata guida autonoma. Un blocco che vede il marchio di Elon Musk essere penalizzato su uno dei mercati più fruttuosi e interessanti per le auto elettriche negli USA.
La guida completamente autonoma brevettata da Tesla (FSD) è stato uno dei fiori all’occhiello del brand statunitense, ma che ha diviso sin dal suo debutto in gamma. Da una parte chi intrigato dalla nuova tecnologia, ma dall’altra chi preoccupato dalla natura fallace di un sistema che mette a rischio (potenzialmente, ndr) la sicurezza di chi guida e di chi è in strada, dai pedoni agli altri automobilisti.
Stando a quanto riportato dai media americani, il blocco delle vendita in California per Tesla rappresenta una vera mazzata per il bilancio del brand specializzato in auto EV. Il problema sta nel sistema FSD (la guida completamente autonoma brevettata da Elon Musk, ndr), visto tutt’altro che di buon occhio dalle autorità californiane. Per queste, non può mancare la necessaria supervisione del conducente.
Secondo Electrek, l’agenzia dei trasporti della California starebbe pressando Tesla di vietare la vendita di tutti i modelli con sistema FSD per circa un mese. E che smetta addirittura di pubblicizzare il tanto celebre Full Self Driving System. Per le autorità californiane c’è un problema di fondo nel come il sistema venga inteso da Tesla, rischiando di essere addirittura ingannevole per come viene percepita dai clienti in concessionario. Un vero e proprio giallo di mercato, che sta generando un braccio di ferro molto pericoloso per il bilancio del colosso a stelle e strisce.
Assomiglia ad una Lamborghini Urus, ma non lo è. Svelati tutti i dettagli della BMW…
Possiede dei dettagli che la rendono unica. Ecco svelate le immagini di una Lamborghini esotica…
Una Land Rover "Defender" che sembra vero, ma nasconde qualche sorpresa: te lo porti a…
Il prossimo volto della Tonale si mostra ma senza ancora svelarsi del tutto. Gli indizi…
Un piccolo dettaglio negli aggiornamenti: Stellantis sta introducendo qualcosa in più, senza grandi annunci. Chi…
Sembra uscita da un cartone animato e ha soluzione tecniche mai più applicate su un'auto.…