Nuovo dispositivo obbligatorio sulle auto: ecco da quando e chi lo dovrà montare

Molto presto, a bordo delle nostre auto potrebbe arrivare una grande novità, da montare obbligatoriamente. Ecco di che cosa si tratta, la politica ha fatto un passo decisivo in questa direzione.

Uno degli argomenti più delicati attorno al mondo delle quattro ruote è quello della sicurezza, e chi milita in questo ambito, studia sempre nuovi metodi per ampliarla. L’alcol è una delle maggiori cause di incidenti stradali, ed in Italia, i controlli sono stati inaspriti, così come le sanzioni, a seguito dell’introduzione del nuovo Codice della Strada, introdotto ufficialmente nel dicembre dello scorso anno.

Nuovo dispositivo obbligatorio in auto
Auto ecco la novità – Gscarauto.it

Quando si guida sotto l’effetto di alcol, come ben noto, si hanno dei tempi di reazione più lunghi e meno riflessi, ed il pericolo di causare dei pericolosi incidenti è molto elevato. Per questo motivo, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha appena firmato un importante decreto, che riguarda un dispositivo che potrebbe essere reso obbligatorio a bordo delle nostre auto. Andiamo a scoprire di cosa si tratta con precisione.

Auto, Matteo Salvini firma il decreto sull’alcolock

Si avvicina, a grandi passi, l’obbligo di installazione dell’alcolock a bordo delle nostre auto, a seguito della firma del decreto ad esso dedicato da parte del Ministro Matteo Salvini. Nel suddetto decreto, sono contenute le linee guida per il montaggio e per l’utilizzo del dispositivo. L’alcolock era citato nel testo del nuovo Codice della Strada, ma non ne erano state rese note le caratteristiche. Questa mancanza è stata finalmente colmata, al termine della pubblicazione sul Tris, ovvero il sistema di informazione sulle regolamentazioni tecniche della Commissione Europea.

Alcolock il Ministro Matteo Salvini firma il decreto
Alcolock in mostra – Gscarauto.it

Secondo quanto reso noto dal commento, l’alcolock è un dispositivo che funge da immobilizzatole del veicolo e che, una volta installato, può essere sbloccato solo dopo la presentazione e l’analisi di un campione di alito, accettato con una concentrazione di alcol non superiore a 0 mg/l. In sostanza, è una specie di etilometro a cui occorre sottoporsi prima di mettere in moto il veicolo. Nel caso in cui non si rispettano i limiti previsti, la vettura non si avvierà.

Ma per chi sarà obbligatorio? Non lo dovranno montare tutti a bordo delle proprie auto, ma sarà obbligatorio per tutti i recidivi alla guida in stato di ebbrezza, se già sanzionati almeno una volta con un tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l. In questo caso, il nuovo Codice della Strada ne imporrà l’installazione a bordo della propria auto. Vedremo, dunque, quando questo obbligo diventerà effettivo nel prossimo futuro.

Gestione cookie