Sono guai per la Peugeot e per una sua auto in particolare, a seguito di una class action che sarebbe in fase di preparazione da parte di un cliente. Ecco cosa sta succedendo.
Sono tempi molto difficili per il gruppo Stellantis, che ha spesso a che fare anche con problemi tecnici che colpiscono le proprie auto. Ha fatto molto rumore il caso di oltre 600.000 auto richiamate per problemi ai motori 1.2 PureTech 3 cilindri Gen 3, che nei casi più estremi potrebbero addirittura ad arrivare a prendere fuoco. Tra le auto che li montano, ci sono anche le nuove FIAT Grande Panda, l’Alfa Romeo Junior oltre a modelli di marchi come Peugeot, Opel e molti altri ancora.

Purtroppo, i guai non sono finiti né per il gruppo né per la casa del Leone, che forse è il marchio più rappresentativo di Stellantis al giorno d’oggi. A seguito di un incidente che ora andremo a raccontarvi nei dettagli, un automobilista ha deciso di avviare una class action contro la Peugeot, dal momento che l’uscita di strada, a suo parere, sarebbe stata causata da un guasto improvviso. Andiamo a scoprire quali saranno le prossime mosse e da cosa è originata l’ennesima protesta di questi ultimi mesi.
Peugeot, una cliente prepara una causa dopo un incidente
Secondo quanto emerso, l’automobilista francese ha avviato una class action dopo un incidente con la sua Peugeot 208, a seguito di un incidente presumibilmente causato da una frenata improvvisa della vettura, avvenuta in autostrada. Il proprietario, originario di Lione, non vuole farla passare liscia al brand d’oltralpe, e sta raccogliendo anche delle testimonianze simili così da sensibilizzare l’opinione pubblica, per poter sostenere questa causa contro il marchio. Stellantis ed il costruttore non sono però gli unici ad aver subito questo tipo di guasto, che è molto frequente sulle auto moderne.

I sistemi di assistenza alla guida sono ormai obbligatori, ma non sempre le cose vanno come dovrebbero, e capita troppo spesso di sentire parlare di casi di frenata improvvisa, in cui il conducente si ritrova un povero passeggero. L’episodio risale al mese di aprile, Johanna viaggiava a 120 km/h sull’autostrada A40, quando la vettura ha frenato all’improvviso e la vettura dietro di lei l’ha tamponata. Non ci sono stati feriti, ma non si è indagato a fondo su quanto accaduto. Se il guasto fosse confermato, si tratterebbe di un guasto molto grave, e la Peugeot potrebbe affrontare serie conseguenze. Vedremo cosa accadrà nel corso dei prossimi mesi.