Ricarica+ultra+rapida+e+look+da+manga%3A+questa+moto+%C3%A8+gi%C3%A0+storia%2C+la+svolta+%C3%A8+epocale
gscarautoit
/ricarica-ultra-rapida-e-look-da-manga-questa-moto-e-gia-storia-la-svolta-e-epocale-514/amp/
Moto

Ricarica ultra rapida e look da manga: questa moto è già storia, la svolta è epocale

Questa moto fa già parte della storia e porta con sé una svolta epocale. L’estetica è da manga e la ricarica ultra-rapida.

Chi lo ha detto che soltanto i costruttori di automobili stanno affinando la tecnologia per rendere i modelli elettrici più efficienti? Il problema dell’autonomia è qualcosa che vede coinvolti tutti i veicoli a batteria, moto comprese. E proprio una di esse ha lasciato tutti gli amanti delle due ruote a bocca aperta per due semplici caratteristiche: l’estetica che richiama il mondo dei manga e la ricarica ultra rapida.

Ricarica ultra rapida e look da manga: questa moto è già storia, la svolta è epocale – Gscarauto.it

Se dunque si è alla ricerca di un mezzo da svolta epocale, che non passi inosservato e non proponga le classiche problematiche legate alla durata dell’accumulatore, ma soprattutto che non obblighi a stare a lungo fermi per recuperare l’energia consumata, la soluzione arriva dall’Asia. In particolare dal Giappone. Qui hanno realizzato un mix esplosivo capace di unire cultura pop e sostenibilità.

Dal Sol Levante arriva la Ichiban, la moto elettrica che ha già fatto incetta di ordini

Il look anomalo da cartone animato e la promessa di macinare chilometri senza ansia per la ricarica, hanno reso la Ichiban, la moto più ambita del momento, non per nulla al solo annuncio ben 300 centauri si sono prenotati per averla tra le mani, catturati dalla volontà di guidare un bolide innovativo, quanto emozionante e dalle emissioni nocive nulle.

E’ bene dire che per adesso si tratta semplicemente di un prototipo che si rifà al film di animazione degli anni ’80 Akira, un’opera di grande impatto per i giovani locali. Per quanto riguarda le linee, invece, la filosofia seguita è quella del concetto di Kanso che predilige semplicità e funzionalità. Ogni dettaglio del veicolo è dunque stato studiato per garantire leggerezza e qualità.

Per quanto riguarda l’anima che lo muove, è stato inserito un doppio motore in grado di scaricare sull’asfalto 45 kW, per un passaggio da zero a cento km/h in appena 3,5 secondi. Bastano questi numeri per comprendere che parliamo di un mezzo ottimo sia per spostarsi in città, sia per qualche gita fuoriporta. Come detto, il punto di forza della motocicletta nipponica è l’autonomia.

Dal Sol Levante arriva la Ichiban, la moto elettrica che ha già fatto incetta di ordini (Ichiban Bike) – Gscarauto.it

Ben 250 km che si sposano alla perfezione con le peculiarità prestazionali succitate. Per quanto concerne la ricarica, basta mezz’ora per raggiungere il 70% dell’energia. Una cifra piuttosto competitiva se confrontata con le possibilità delle moto concorrenti.

Chiara Rainis

Recent Posts

Altro che benzina o elettrico, quest’auto va con un carburante che si trova al bar: dopo il rifornimento restano tutti scioccati

Dopo il rifornimento tutti a bocca aperta. Benzina o elettrico nel dimenticatoio. Quest'auto funziona con…

1 mese ago

Questa Lamborghini farà strappare i capelli ai puristi: ha delle aggiunte che la rendono un pezzo super esclusivo

Non passa inosservata: la Lamborghini rielaborata da Keyvany sorprende e soprattuto divide con uno stile…

1 mese ago

La Mercedes che può giocarsela con una Ferrari: grazie a queste modifiche ora ha oltre 1.000 CV

Una Mercedes trasformata da Brabus supera i mille cavalli: scopri la GT 63 S E…

1 mese ago

La BMW più cattiva di sempre: sembra quasi una Lamborghini Urus

Assomiglia ad una Lamborghini Urus, ma non lo è. Svelati tutti i dettagli della BMW…

1 mese ago

La Lamborghini più esotica che vedrete oggi: ha dei dettagli che la rendono unica

Possiede dei dettagli che la rendono unica.  Ecco svelate le immagini di una Lamborghini esotica…

1 mese ago

Land Rover, la versione mini cinese: costa solo 3.500, è un vero affare

Una Land Rover "Defender" che sembra vero, ma nasconde qualche sorpresa: te lo porti a…

1 mese ago