Subaru torna al passato: quest’auto ha una novità che non si vedeva da anni

La Subaru è pronta per svelare un’importante novità, un modello su cui la casa conta molto per il proprio futuro. Le sue linee sono state parzialmente mostrate, ma ora c’è la possibilità di scoprire qualcosa in più.

Il mercato dell’auto è sempre più combattuto e ricco di novità, con i costruttori che non hanno un minuto per rilassarsi e stare troppo a riflettere sui propri modelli. C’è sempre la necessità di innovare e di presentare qualche novità, così da restare al passo con la concorrenza. Subaru sta lavorando ad un nuovo crossover di cui ha rilasciato un piccolo teaser, da cui si può comprendere davvero poco per il momento.

Subaru torna al passato: quest'auto ha una novità che non si vedeva da anni
Subaru (ANSA) – Gscarauto.it

Per quanto riguarda la propria strategia di mercato, la Subaru ha prodotto solo un modello elettrico nella sua storia, ovvero la Solterra, ma ora stanno arrivando altre due novità interessanti. Ricordiamo che la Solterra non è un vero e proprio progetto del brand giapponese, essendo la gemella della Toyota bZ4X, ora non mancheranno le novità. La più importante è la Uncharted, che si ispirerà al mondo dei videogiochi, visto che questo nome non potrà che riportare i fan alle imprese di Nathan Drake. Andiamo a scoprire quanto è noto sul nuovo crossover che potrebbe sfidare la Toyota C-HR+ in futuro.

Subaru, ecco come sarà il crossover Uncharted

Per quello che si riesce a comprendere da questo scatto, un teaser rilasciato dalla Subaru in queste ore, la nuova Uncharted è un SUV più compatto della Solterra, e debutterà anche in Europa ed in altri angoli del mondo. La casa nipponica ha fatto sapere che si tratterà di un veicolo globale, ed oltre a sfidare la Toyota C-HR+, potrebbe avere molto a che fare con lei anche dal punto di vista tecnico, anche se per il momento non ci sono conferme in tal senso.

Subaru, ecco come sarà il crossover Uncharted
Subaru Uncharted (Media Press) – Gscarauto.it

La vettura del colosso giapponese è in commercio con batterie da 57,7 kWh e 77 kWh, per un’autonomia massima nel ciclo WLTP che può toccare quota 600 km. La Subaru dovrebbe avere motori da 167, 224 e 343 cavalli, quest’ultimo con trazione integrale a disposizione e doppio motore elettrico. Come anticipato, tuttavia, non ci sono conferme ufficiali da parte della casa del Sol Levante, ma molto presto ne sapremo di più.

Gestione cookie