Tecnologia da gara nei concessionari: il colosso giapponese ha esagerato, la nuova gamma è stellare

Tecnologia da gara nei concessionari, occhio alla nuova gamma del colosso giapponese: stavolta ha davvero esagerato, il livello è stellare.

Qual è il limite della vostra fantasia? Una domanda obbligatoria, ma da girare soprattutto agli ingegneri di Kawasaki, che stavolta hanno alzato al di sopra di qualsiasi aspettativa l’asticella della propria produzione. Il brand di Akashi ha presentato una nuova gamma di moto in arrivo nei concessionari, mostrando a tutti quanto sia sottile il confine tra le prestazioni della pista e l’utilizzo amatoriale. Un vero e proprio giocattolo da godersi senza troppi pensieri, anche grazie ad un prezzo competitivo.

Kawasaki KX 450
Nuove moto giapponesi (Press Media) gscarauto.it

Di cosa stiamo parlando? Della nuova gamma off-road di Kawasaki. Il marchio giapponese ha svelato la famiglia KX 2026, con ben quattro enduro differenti pronte a salire in cattedra tra sterrati e sconnessi. Non solo i campi di gara, ma anche nei sentieri più tortuosi: le nuove KX 250 e KX 450 arrivano sul mercato con tanto di versioni cross country abbinate in concessionario (KX 250-X e KX 450X).

La prima parte da una base già apprezzata e consolidata, come la compagna di viaggio del pilota francese Mathis Valin, nel campionato MX2 2025. Ora si aggiorna con un upgrade dal grossissimo sapore racing. KX 250 2026 arriva con diverse mappe motore selezionabili e con il sistema KTRC (Kawasaki Traction Control) strappato direttamente dai modelli da competizione.

Nuova gamma KX Kawasaki per il 2026: prezzi e dettagli

Interessante anche la versione cross country KX 250-X, che rispetto alla gemella nuda e cruda per l’enduro, gode di sospensioni dedicate e ruote con pneumatici tassellati da 21″ all’anteriore e da 18″ al posteriore. E poi, c’è anche il cavalletto laterale di serie. Se invece volete qualcosa di più performante, occhi puntati sulla regina guidata da Romain Febvre nel mondiale di MXGP. E quindi facciamo la conoscenza della nuova Kawasaki KX 450 2026, rivista per telaio ed equipaggiamento.

Kawasaki KX 450
Kawasaki KX 450 (Press Media) gscarauto.it

Addirittura qui la mappatura del motore è regolabile direttamente dallo smartphone, grazie all’alta connettività della moto in ambedue le versioni. Nell’equipaggiamento troviamo alcune chicche premium come impianto frenante Brembo, sospensioni Showa e manopole ODI Lock-on. La versione crosso country KX 450-X ha la stessa impostazione ciclistica della sorellina 250 (quindi ruote 21″ e 18″, ndr), filtro aria a sgancio rapido e anche il cavalletto laterale di serie.

I prezzi delle nuove quattro moto svelate da Kawasaki non sono stati ancora ufficializzati in Europa, ma dalle prime indiscrezioni si aggireranno tra gli 9.000 e i 13.000 euro. In attesa di conferme.

Gestione cookie