Nessuna Casa è riuscita a fare come lei. Nuovo record insuperabile per Triumph. Ecco di quale si tratta.
Se il 2025 delle due ruote è cominciato a stento, con una leggera ripresa registrata soltanto nel mese di giugno grazie all’apporto degli scooter che ha portato ad un balzo avanti del settore del 6,26% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, proprio il 2024 era è stato grandioso. In molti si sono regalati una moto e questo ha fatto crescere gli incassi della maggior parte dei costruttori.

Non fosse per qualche rara eccezione come nel caso di KTM le vendite hanno registrato il segno positivo, ma nessuna Casa ha ottenuto gli stessi risultati di Triumph. Il costruttore inglese, spesso contrapposto ad Harley-Davidson per la vicinanza dei modelli proposti, ha firmato un record inavvicinabile per chiunque. Una vera pietra miliare per la sua storia, nonché ragione di invidia da parte della concorrenza.
Triumph da primato, immatricolate ben 8mila moto tutte nuove di zecca
I tempi recenti ci hanno abituato a vedere i grandi marchi di automobili e motociclette industriarsi nel cercare il modo di distribuire più pezzi possibili e diminuire così il rischio di flop commerciale. Offerte e promozioni sono ormai all’ordine del giorno, così come non è infrequente che, per risparmiare qualche euro i clienti preferiscano rinunciare ad un mezzo nuovo per acquistarne uno a km zero.
Ebbene, la buona notizia per Triumph è che nell’anno fiscale appena completato, ovvero quel periodo partito l’1 luglio 2024 e terminato lo scorso 30 giugno, le immatricolazioni di moto nuove di zecca da lei registrare sono state ben 8mila. Un numero pazzesco inavvicinabile per chiunque, almeno in Italia. Va detto che è la quinta volta consecutiva che il brand britannico viene premiato da noi.
Entrando nel dettaglio, rispetto all’anno passato l’incremento delle vendite è stato del 3,1%, ragion per cui ora il Bel Paese rappresenta il terzo mercato europeo e il quinto mondiale in fatto di volumi d’affari. Chiaramente i modelli più ricercati sono stati quelli fino a 500 cm3 di cilindrata, con la Speed 400 a farla da padrona con le sue 1084 unità vendute.

Ma si sono altresì difesi bene i bolidi più potenti con la Street Triple 765 R/RS in testa con le sue 978 registrazioni. Ad agevolare il commercio, la strategia di ampliamento delle concessionarie, con nuove aperture a Taranto, Salerno e Frosinone, nonché il rinnovamento della sede di Brescia.