La notizia sulle novità del transito da svolgere su una delle strade più trafficate d’Italia ha mandato tutti in tilt. Occhio alle date.
Erano anni che si attendeva la fine dei lavori e una volta conclusi in molti hanno pensato che la strada sarebbe potuta essere agibile facilmente nell’immediato. Così, però, non è, sicché dopo un periodo sperimentale ci saranno degli aggiornamenti da seguire periodicamente per poter comprendere quando poterci transitare senza problemi. L’ultim’ora riguardante le nuove disposizioni da seguire diviene, quindi, cruciale per chi necessita di usufruirne con regolarità, ma la notizia non è affatto delle migliori.

Infatti, vi sarà da controllare il calendario e gli orari per poter comprendere al meglio quando sarà agibile e questo non aiuta affatto i pendolari che devono utilizzarla assiduamente. Pur essendo una delle strade più trafficate d’Italia, il transito per ora sarà in modalità alternata e ridotta. I lavori effettuati su di essa sono durati ben 5 anni, contornati da ritardi e tanti commenti negativi da parte dei molti automobilisti che non vedevano l’ora di utilizzarla con regolarità.
Ufficialmente, ha riaperto il 27 giugno 2025, ma per l’estate ci saranno degli orari di circolazione da seguire. Il traffico, in particolar modo, è a senso unico alternato e ciò è dovuto alla necessità di raddoppiare la galleria come indicato dal progetto originario. Per il momento, la vecchia galleria sarà utilizzata solamente come servizio tecnico e di emergenza. In un futuro sempre più imminente, però, verrà riammodernata e aperta al traffico.
Orari di apertura estivi per una delle strade più trafficate
La sperimentazione effettuata ha portato a un risultato riguardante le modalità di circolazione estive da seguire. Fondamentalmente, il traffico potrà essere effettuato solamente a senso unico alternato e ciò comporta l’utilizzo di semafori che permetteranno di aprire la circolazione solamente ogni 30 minuti, sia da un lato che dall’altro.

Non solo, la galleria del Colle di Tenda (nota con il nome di Tenda bis) sarà aperta al traffico solamente negli orari che vanno dalle 6 del mattino alle 21 di sera. Queste sono le disposizioni estive che dureranno fino al 15 settembre, quando poi potrebbero cambiare.
Questo tratto di strada collega la Valle Vermenagna, in provincia di Cuneo, alla Valle Roya, in Francia. Si tratta di un collegamento strategico della E74 situata tra il Piemonte, la Liguria e la Costa Azzurra. Tale infrastruttura, lunga per 3,2 km, è nota per il progetto di raddoppio che è stato iniziato nel 2013 e che nel 2017 è stato sospeso per vicende giudiziarie dopo la risoluzione del contratto dell’Anas con l’azienda Fincosit. Inoltre, viene ricordata sulle pagine di cronaca per via della tempesta Alex del 2020, la quale portò alla chiusura del vecchio tunnel e alla riallocazione del progetto.