Il brand Piaggio ha sempre più competitor. Dalla Cina stanno arrivando dei modelli top a un prezzo alla portata di tutti.
Il mercato asiatico si sta espandendo a un ritmo sostenuto anche nel settore delle due ruote. Sono sempre di più i modelli che arrivano in Europa dalla Cina che non hanno nulla da invidiare alle proposte dei top brand. I tecnici cinesi hanno trovato il modo di attirare i migliori talenti al mondo, ispirandosi alle soluzioni che hanno fatto la storia nel Vecchio Continente.

L’ultima proposta riguarda un mezzo elettrico a due ruote proveniente dalla Cina, in vendita a soli 392 dollari. Per quanto possa risultare paradossale negli Usa il mercato degli scooter elettrici sta acquisendo spazio. Il nome Mifun potrebbe non risultarvi noto, ma ecco la descrizione: “Motocicletta elettrica ad alta potenza, scooter elettrico ad alta velocità, motocicletta elettrica da 72 V“. Basta questo per infiammare l’animo dei progressisti green che vorrebbero un mezzo pratico, 100% elettrico e molto economico per gli spostamenti quotidiani.
Non aspettativi un capolavoro di design. Lo scooter non è così accattivante, ma rispecchia un trend moderno nel segmento electric. Ricorda alcuni modelli giapponesi. Spicca la forcella rovesciata all’anteriore e doppi ammortizzatori al posteriore. Si notano anche dei serbatoi piggyback sugli ammortizzatori posteriori.
Un affare che farebbe faville in Europa
Il prezzo è il vero punto di forza. Questo scooter costerebbe appena 337,28 euro (392 dollari). Forse alle nostre latitudini, considerate la tasse, avrebbe una quotazione di qualche centinaio di euro in più, ma rimarrebbe un affare. Può ospitare due passeggeri, con le pedane posizionate nella parte posteriore, con tanto di barra di sostegno dietro il sedile.

Il motore è montato sulla ruota posteriore, quindi, a prescindere da quanta potenza possiamo avere a disposizione, non è tutto oro quello che luccica. I motori montati sul mozzo sono soggetti a tutte le vibrazioni della strada e quindi spesso richiedono una maggiore manutenzione rispetto a quelli montati centralmente. Questo mezzo è alimentato da un propulsore da 3.000 W, abbastanza potente da toccare i 80 km/h. E’ concepito per spostamenti smart in città, potendo vantare una autonomia di 70 km. Forse il numero è molto ottimistico, ma in ogni caso è una soluzione low cost che metterebbe in seria crisi i marchi europei, Piaggio compresa.