Yamaha+RD350+torna+in+vendita%2C+ma+%C3%A8+quasi+irriconoscibile%3A+prezzi+e+dettagli
gscarautoit
/yamaha-rd350-torna-in-vendita-ma-e-quasi-irriconoscibile-prezzi-e-dettagli-498/amp/
Moto

Yamaha RD350 torna in vendita, ma è quasi irriconoscibile: prezzi e dettagli

Torna in vendita la gloriosa Yamaha RD350, ma ora è quasi irriconoscibili: gli appassionati si dividono, prezzi e dettagli della moto.

Una moto che oggi non ha bisogno di presentazioni, soprattutto agli occhi degli appassionati più scatenati. Yamaha RD350 rappresenta una pagina di storia del motociclismo internazionale, una delle due ruote maggiormente amate dai cultori e amatori e ancora oggi tra le più ricercate sul mercato dell’usato. La gloriosa casa produttrice di Iwata non l’ha mai rilanciata nei concessionari, nonostante le richieste a gran voce di chi da anni agogna un suo ritorno in vendita.

Yamaha RD350 (Press Media) gscarauto.it

Ritorno in vendita che è finalmente avvenuto, sebbene a condizioni e a costi molto diversi da quelli aspettati. Parliamo della Yamaha RD350 utilizzata per la restomod firmata dall’iconico garage MotoRelic. Un vero e proprio atelier delle due ruote a stelle e strisce, che con questo modello tributo è riuscito a mixare le forme tradizionali della mitologica moto giapponese alle soluzioni più moderne e innovative.

Insomma, l’icona degli anni Settanta di Yamaha torna in una salsa completamente nuova grazie al genio di Sean Skinner, founder di MotoRelic. Dopo aver trovato una RD350 del tutto abbandonata in un fienile, questo esemplare del 1973 ha ritrovato gli anni migliori attraverso una nuova ed inedita declinazione. Costata solo 350 dollari, ora è un pezzo unico da collezione.

Yamaha RD350 Street Tracker di MotoRelic, prezzi e dettagli

Trasformata in una Street Tracker, questa Yamaha RD350 ha subìto una vera e propria trasformazione. Il suo celebre motore a due tempi non è stato toccato, ma anzi esaltato dal lavoro di Toomey Racing USA. Carburatori ad alte prestazioni, nuovo impianto di scarico Lomas e alimentatore a benzina da 100 ottani per un’erogazione alla dinamite.

Yamaha RD350 by MotoRelic (Press Media) gscarauto.it

Stravolta, invece, la ciclistica, così da garantire a questa Yamaha RD350 un approccio moderno, preciso e sicuro. La forcella anteriore proviene da una GSX R750 Suzuki, mentre il mono posteriore è in alluminio ed è firmato Trac Dynamics. L’impianto frenante, è invece realizzato con componenti Brembo, così da garantire precisione e potenza ad ogni frenata.

Anche il comparto estetico è stato del tutto rivisto, curato nei minimi dettagli per ridare luce ad una moto leggendaria. Led, colorazioni sgargianti e pezzi artigianali rendono quasi irriconoscibile la nota silhouette della RD350 di Yamaha. Il prezzo? Serve chiedere info a MotoRelic, in quanto oggi rappresenta uno dei fiori all’occhiello dell’atelier. La cifra è riservata ai collezionisti più spendaccioni.

Alessandro

Recent Posts

Mossa disperata da parte di Tesla: modello economico per salvare la baracca

In arrivo il modello economico per salvare il marchio. Ecco l'ultima mossa disperata di Tesla.…

3 ore ago

La FIAT più grande di sempre ha una dotazione magnifica: sembra un piccolo camion

Assomiglia ad un piccolo camion, ma è un gioiello ricco di dotazione. Alla scoperta della…

7 ore ago

FIAT pensa ad un grande ritorno: mossa a sorpresa sulla Panda

La FIAT sta lavorando ad un ampliamento della propria offerta, ed ora si pensa ad…

10 ore ago

Telepass, addio abbonamento: con la nuova opzione paghi quello che usi

Gli utenti possono ora evitare di sottoscrivere un abbonamento al Telepass: arriva la grande novità…

18 ore ago

Nuove direttive, tutto chiuso nel fine settimana: stop alla circolazione

Gli automobilisti dovranno fare molta attenzione ai fine settimana: in quei giorni la circolazione è…

20 ore ago

Stellantis, trovato l’accordo: sindacati inferociti, ecco cosa sta succedendo

I sindacati si schierano contro il nuovo accordo trovato da Stellantis. La crisi dell'automotive preoccupa…

24 ore ago