Occhio alle nuove regole della ZTL. Ora cambia tutto e rischi anche una maxi multa. Se passi di qui, ti conviene fare molta attenzione. Ecco tutto spiegato.
Attenzione alle nuove regole che colpiscono la ZTL in Italia. Le zone a traffico limitato si stanno moltiplicando nel nostro Paese, rendendo più difficile la circolazione per automobilisti e pendolari. Anche perché queste zone possono essere a limitazioni totali o parziali (in base al mezzo e alle sue emissioni prodotte, per esempio) e non conoscono fasce orarie in alcuni comuni. Ora c’è un cambio di regole che rischia di cogliervi in contropiede e di costarvi caro.

Almeno è quanto sta accadendo a Milano, dove il Comune ha varato delle nuove norme per l’altrettanto nuova ZTL Quadrilatero della moda. Norme che entreranno in vigore dal prossimo settembre 2025, quando le telecamere installate nella zona circoscritta dalle autorità inizieranno a multare in via del tutto automatica gli sbadati che faranno ingresso con la propria auto e senza alcun permesso.
Modifiche che erano state introdotte e auspicate da Arianna Censi, assessora alla Mobilità del Comune di Milano, che aveva prefigurato possibili modifiche per la settimana della moda e non solo. Modifiche che hanno incontrato la perplessità degli automobilisti e dei cittadini.
ZTL Quadrilatero della moda, le modifiche del Comune di Milano
Quali sono queste modifiche? Il Comune di Milano ha aggiornato le regole della ZTL Quadrilatero della moda, derogando, si legge: “[…] i soli mezzi destinati al trasporto, a chi titolare di contratti contratti di lavoro continuativi per attività di costruzione, installazione e manutenzione e quelli di raccolta, trattamento e smaltimento rifiuti, oltre alle auto degli addetti alla raccolta dei rifiuti presso immobili nella ZTL”.

E dunque, addetti ai lavori, pubblica sicurezza e e trasporto pubblico potranno circolare con previo consenso delle autorità. Stessa cosa per trasporto cose di fiorai, lavanderie e delle categorie e imprese specificate dall’ordinanza Comunale con sede all’interno del Quadrilatero della moda. Deroga valida anche per chi residente nella ZTL, che avrà accesso a permesso di accesso giornaliero più deroga per la propria auto.
Gli orari saranno:
- dalle 4.30 alle 7.30 del mattino accesso ai veicoli utilizzati la consegna di prodotti freschi o lievitati e latte e prodotti caseari, destinati al consumo in giornata, e diretti alle strutture nella ZTL, oltre ai veicoli di imprese di costruzione, installazione e manutenzione.
- dalle 16 alle 18 potranno accedere i veicoli che effettuano attività di corriere espresso internazionale, orario utile per la spedizione giornaliera della merce acquistata on line.